Non ricordo di aver mai chiesto lumi su questa scena fotografata due anni fa sul sentiero di Maria Longa.
Che ragni sono? Cosa sta succedendo?
Grazie,
Daniela
intrigo casalingo
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: intrigo casalingo
Appello a Daniele: non mi puoi dire niente sui ragni di questa foto? Mi sembra strana una tela così "chiusa": forse non è per cacciare?
Grazie,
Daniela
Grazie,
Daniela
Re: intrigo casalingo
sembra lo stesso ragno con la stessa "tela-sacca ove si nasconde" di quello postato precedentemente sulla ophrys?
-
- Messaggi: 165
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 21:50
Re: intrigo casalingo
Ciao,
si, appartiene allo stesso genere precedente (Cheiracanthium sp.) ed è sempre un maschio adulto.
Potrebbe essere Cheiracanthium punctorium o comunque una specie affine. Un classico per questi ragni è fare le tele all'apice della vegetazione erbacea,
così come i bozzoli ovigeri. Ma non si tratta di tele fatte per cacciare e la seta dei Clubionidi (o Miturgidi) non è adesiva. Ovviamente se un insetto cercasse di entrare in questa cella di tela verrebbe probabilmente attaccato e divorato dal ragno ma ciò avviene di rado.
Devo anche ricordare che I Cheiracanthium sono talvolta aggressivi e possono infliggere morsi dolorosi, dato che i cheliceri sono ben sviluppati e perfettamente in grado di forare la nostra pelle.
A presto
Daniele
si, appartiene allo stesso genere precedente (Cheiracanthium sp.) ed è sempre un maschio adulto.
Potrebbe essere Cheiracanthium punctorium o comunque una specie affine. Un classico per questi ragni è fare le tele all'apice della vegetazione erbacea,
così come i bozzoli ovigeri. Ma non si tratta di tele fatte per cacciare e la seta dei Clubionidi (o Miturgidi) non è adesiva. Ovviamente se un insetto cercasse di entrare in questa cella di tela verrebbe probabilmente attaccato e divorato dal ragno ma ciò avviene di rado.
Devo anche ricordare che I Cheiracanthium sono talvolta aggressivi e possono infliggere morsi dolorosi, dato che i cheliceri sono ben sviluppati e perfettamente in grado di forare la nostra pelle.
A presto
Daniele
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: intrigo casalingo
Grazie, Daniele! Ma lì dentro sono due, vero? Allora, se è una casa, come pensavo, sono una coppia?
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti