orchidea in primordio
orchidea in primordio
Limodorum abortivum, i testi di botanica la danno per abbondante e diffusa su tutto il territorio nazionale e dal piano fino ai 1800 mt s.l.m. ma a dirla tutta, in base alla mia, seppur limitata esperienza personale, tra il S.Cristina ed il Buscarello ,circa lungo la Val Cenedola, ne conosco solo 1 stazione in un prato a gerbido al limitare del bosco,esposta a sud - ovest attorno ai 700 mt s.l.m.Comunque sia io la trovo molto bella e fotogenica.Nella foto del primordio si nota un germoglio florale che diventerà poi quella piccola meraviglia a sviluppo completato.qualcuno può segnalare dei ritrovamenti di questa orchidea? ciao,anguis
- Allegati
-
- orchidea limodoro abortivo.JPG (166.86 KiB) Visto 2306 volte
-
- limodoro fiore 1.JPG (148.79 KiB) Visto 2306 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: orchidea in primordio
Il Limodoro è proprio un fiore affascinante e quest'anno sta aprendosi con qualche giorno di anticipo sulla norma. Pur non essendo comune, nella nostra provincia è comunque piuttosto diffuso e ne abbiamo incontrato in tanti luoghi. Andando a memoria, proprio in Val Cenedola, ne ricordo una bella stazione tra bosco e incolto sulla strada di case Volpi e, più verso Metti, la stazione più spettacolare che abbia mai incontrato: nel 2010 c'erano, in pochi metri quadri, 75 piante in fiore. Quest'anno ne ho già visti fioriti in val Stirone. Per il resto vi sono parecchie stazioni nella vasta area di Rocca Lanzona, in val Baganza tra Calestano e Berceto, in val Taro a Solignano e sicuramente in parecchie altre località, che al momento mi sfuggono. I Limodori si localizzano con facilità anche a stagione avanzata, perché la pianta in seme dura a lungo e gli ovari particolarmente grossi si notano da lontano.
Ciao Riccardo
Ciao Riccardo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti