Mentre cercavo inutilmente una vecchia stazione di Himantoglossum robertianum (Loisel.)-Greuter 1967, sul M. Lugaro (Bazzano - Neviano Arduini), nel bosco adiacente il luogo in cui ho rinvenuto saltuariamente la non comune orchidea dal 2002 fino al 2008, ho fotografato, per la prima volta quest’anno, il bellissimo e delicato Dente di cane (Erythronium dens-canis).
Erythronium dens-canis L. - Specie protetta con Legge Regionale 24 gennaio 1977, n.2
Specie protetta: Erythronium dens-canis
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22
Specie protetta: Erythronium dens-canis
- Allegati
-
- Dente di cane IMG_0391.jpg (129.82 KiB) Visto 3460 volte
-
- E.dens canis IMG_2390.jpg (149.43 KiB) Visto 3460 volte
-
- D. di cane 2213.jpg (109.75 KiB) Visto 3460 volte
Re: Specie protetta: Erythronium dens-canis
la specie è protetta e ne sono contento ma non direi che è rara,almeno nella zona dell'Alta Val Stirone vaste aree di sottobosco ne sono letteralmente tappezzate che si fatica a non calpestarle: meglio così!!
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Specie protetta: Erythronium dens-canis
In effetti anche in queste vallate ci sono zone davvero ricoperte di questo splendido fiore; la zona più ricca mi è parsa finora la costa boscosa fra Tabiano Castello e San Vittore (Costa Boffalora). Questo fotografato poco fa non lontano da casa. Daniele Ronconi
Re: Specie protetta: Erythronium dens-canis
sempre a proposito del Dente di Cane spesso noto che le foglie di questa specie,crescendo,si infilano attraverso una foglia secca e la trasportano nella propria crescita,sembra che se ne adornino come fosse un monile,curioso no? qualcun'altro ha notato questo Fenomeno Minimo?
ciao anguis
ciao anguis
- Allegati
-
- dente di cane after rain.JPG (252.11 KiB) Visto 3404 volte
-
- foglia scaccia foglia.JPG (159.97 KiB) Visto 3404 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti