Durante la splendida nevicata di ieri, mentre stavo per uscire di casa, ho notato che qualche grosso animale muoveva i rami della mia Fusaggine del Giappone (arbusto sempreverde identificato grazie all’aiuto del super esperto Luigi Ghillani), osservando meglio, ho visto che 4 caprioli, stavano tranquillamente “potando” il mio arbusto. La corsa a prendere la macchina fotografica è stata immediata, e così ho scattato molte foto ed ho girato anche un breve filmato con la mia fotocamera bridge dalla porta finestra.
Con tutta questa neve, era inevitabile che, anche animali timorosi come i caprioli, si avvicinassero a pochi metri dall’ingresso per cercare cibo. Già qualche anno fa, lo stesso arbusto era stato defogliato per circa due quarti, ma nei mesi successivi si era ripreso magnificamente. L’incursione è proseguita per tutto il giorno (intervallata da momenti di pausa perché spaventati da qualche rumore) e la notte (alle 23.30 uscendo di casa li ho sentiti fuggire).
Saluti
Centurio
S.O.S CIBO CERCASI
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22
S.O.S CIBO CERCASI
- Allegati
-
- IMG_5074.JPG (162.93 KiB) Visto 3157 volte
-
- IMG_0301.JPG (138.54 KiB) Visto 3157 volte
-
- IMG_0258.JPG (140.77 KiB) Visto 3157 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: S.O.S CIBO CERCASI
Molto bello!
Per fortuna che tu sei corso a prendere la fotocamera; qualcun altro sarebbe corso a munirsi di ben diverso oggetto, anche detto bastone tonante (giusto, Apache?)!
Ciao,
Emanuele
Per fortuna che tu sei corso a prendere la fotocamera; qualcun altro sarebbe corso a munirsi di ben diverso oggetto, anche detto bastone tonante (giusto, Apache?)!
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: S.O.S CIBO CERCASI
Due Capriole a pranzo? Confermo che il cibo è "made in Japan" (Euonymus japonicus L. f.)
I frutti delle Fusaggini nostrane sono emetici e anche questi dovrebbero esserli. Chissà se fanno vomitare anche i caprioli?
Però non si direbbe, anzi sembra che gustino molto il pasto.
Luigi
PS: Centurio guarda che al massimo io sono super-magro.
I frutti delle Fusaggini nostrane sono emetici e anche questi dovrebbero esserli. Chissà se fanno vomitare anche i caprioli?
Però non si direbbe, anzi sembra che gustino molto il pasto.
Luigi
PS: Centurio guarda che al massimo io sono super-magro.
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: S.O.S CIBO CERCASI
Luigi Ghillani ha scritto:I frutti delle Fusaggini nostrane sono emetici e anche questi dovrebbero esserli. Chissà se fanno vomitare anche i caprioli? Però non si direbbe, anzi sembra che gustino molto il pasto.
Confermo che anche la nostra fusaggine (Euonymus europaeus) è gradita ai caprioli durante il periodo invernale, indipendentemente dalla presenza di neve; per ora comunque la neve è soffice e leggera, quindi i caprioli riescono ancora a nutrirsi a terra facendo delle cucce che poi allargano pian piano; se poi la neve diventerà dura e portante ripiegheranno su una dieta di gemme e rammetti approfittando anche dello spessore della neve.
@ Centurio: belle foto, un pò meno belli gli evonimi, ma tanto sono alloctoni....
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti