Diospyros kaki
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Diospyros kaki
Poco fuori Noceto, esattamente ad est, vicino al Taro, forse non tutti hanno presente questo mastodontico albero di kaki, presso un'abitazione privata. Lo si può scorgere anche dall'Autocisa, da cui la casa dista un centinaio di metri. Alto circa 15 metri, senza i frutti per il portamento lo si potrebbe prendere per un ippocastano. Daniele Ronconi
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Diospyros kaki
Stupendo!
Posso solo immaginare il via-vai di uccelli dalla sua chioma!
E ovviamente complimenti, Daniele, per le foto davvero esplicative.
Ciao.
Emanuele
Posso solo immaginare il via-vai di uccelli dalla sua chioma!
E ovviamente complimenti, Daniele, per le foto davvero esplicative.
Ciao.
Emanuele
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: dom 19 apr 2009, 18:05
Re: Diospyros kaki
Bellissimo, mai visto un esemplare di queste proporzioni. A giudicare dalla conformazione delle chioma dovrebbe trattarsi di un'albero assai vecchio, forse originato da seme.
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Diospyros kaki
Veramente bello, altro che alberi di Natale!
Hai fatto una stima della produzione di frutti?
Considerato che la specie è arrivata da noi intorno al 1870, potrebbe trattarsi di uno dei primi importati. In varietà il kaki è spesso sterile, e solo un paio di volte ho rinvenuto semi nei frutti; il selvatico produce frutti molto più piccoli con semi.
Ciao, Enrico.
Hai fatto una stima della produzione di frutti?
Considerato che la specie è arrivata da noi intorno al 1870, potrebbe trattarsi di uno dei primi importati. In varietà il kaki è spesso sterile, e solo un paio di volte ho rinvenuto semi nei frutti; il selvatico produce frutti molto più piccoli con semi.
Ciao, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Re: Diospyros kaki
Bellissimo!!!
Quanto resisterà ancora ad una salutare abbondante potatura...
Devo però ammettere che non invidio i proprietari del giardino sottostante.
Quanto resisterà ancora ad una salutare abbondante potatura...

Devo però ammettere che non invidio i proprietari del giardino sottostante.

Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti