
Funghetti su legno: Calocera cornea
Funghetti su legno: Calocera cornea
Sbucavano da un ramo marcescente imbevuto d'acqua. Questa specie di vermicelli gialli non raggiungevano il centimetro di lunghezza. Naturalmente non so come si chiamano e chiedo aiuto agli esperti. Grazie 

- Allegati
-
- funghi_11xi10_8164.jpg (240.37 KiB) Visto 3441 volte
-
- funghi_11xi10_8166.jpg (238.9 KiB) Visto 3441 volte
-
- funghi_11xi10_8163.jpg (241.89 KiB) Visto 3441 volte
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: Funghetti su legno
si tratta di un fungo appartenente alla classe degli Eterobasidiomiceti che raggruppa tutti quei funghi di consistenza gelatinosa muniti di basidi particolari (settati) nella fattispecie il fungo in oggetto è Calocera cornea un funghetto spesso presente su legno morto soprattutto nei periodi di grande umidità.
ciao
Enrico
ciao
Enrico
Re: Funghetti su legno
Grazie naturalmente anche per questa pronta risposta.
Oggi ho fotografato altre minuzie fungine che fra un po', dopo un mio (di solito inutile
) tentativo di identificazione metterò sul taccuino approfittando della tua competenza e disponibilità. 
Oggi ho fotografato altre minuzie fungine che fra un po', dopo un mio (di solito inutile


Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti