FENOMENI MINIMI:ragno licoside con sacco ovigero e prole

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

FENOMENI MINIMI:ragno licoside con sacco ovigero e prole

Messaggioda anguis » mar 4 ott 2011, 9:47

come già visto per lo scorpione anche questo grosso aracnide trasporta sul dorso la nidata e la cura amorevolmente,ho potuto osservare che se qualche piccolo cade,mamma ragno si ferma e allunga una o più zampe per favorire la risalita dei piccoli. Interessante osservare che per la maturazione delle uova la femmina espone al sole il sacco ovigero all'ingresso della tana, solo vedendo questa sfera biancastra ho potuto individuare il ragno altrimenti molto mimetico.
Allegati
r l c s o 4.jpg
licosa con sacco ovigero 2
r l c s o 4.jpg (186.87 KiB) Visto 3307 volte
r l c s o 2.jpg
licosa con sacco ovigero 1
r l c s o 2.jpg (201.17 KiB) Visto 3307 volte
licosa con la nidiata.jpg
licosa con la nidiata
licosa con la nidiata.jpg (241.83 KiB) Visto 3307 volte

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: FENOMENI MINIMI:ragno licoside con sacco ovigero e prole

Messaggioda Luigi Ghillani » mar 4 ott 2011, 15:24

Bellissimo! Piccoli ragni crescono.
LG

Enrico Ottolini
Messaggi: 149
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12

Re: FENOMENI MINIMI:ragno licoside con sacco ovigero e prole

Messaggioda Enrico Ottolini » lun 17 ott 2011, 8:48

Belle anche queste foto! Dove è stato raccolto il ragno?

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

Re: FENOMENI MINIMI:ragno licoside con sacco ovigero e prole

Messaggioda anguis » mer 19 ott 2011, 20:13

ho sorpreso il ragno ai margini di un incolto ai piedi del Monte Buscarello in territorio di Iggio (Pellegrino Parmense).
grazie per l'apprezzamento,ciao a tutti


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti