Il 5 maggio di quest’anno, sono uscito di casa all’ imbrunire. Sul marciapiede ho notato alcune foglie e, istintivamente, le ho raccolte e gettate nel prato. Una di queste, però, mi è rimasta saldamente attaccata alla mano. Osservando con maggiore attenzione, ho visto che si trattava nientemeno che della Saturnia Pyri, la più grande falena italiana. Ho notato che il corpo era molto grosso e perdeva del liquido dalla parte posteriore. Sperando di non essere stato io a provocarle dei danni, l’ho riposta nel punto in cui l’avevo trovata.
Il giorno dopo, con mia grande sorpresa, ho constatato che non solo stava benissimo, ma si era anche trovata l’anima gemella con la quale ha amoreggiato dalla mattina alla sera.
Il giorno successivo, sono scomparse entrambe.
Saluti
Centurio
Saturnia Pyri in amore
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22
Saturnia Pyri in amore
- Allegati
-
- Immagine 006 copia.jpg (125.52 KiB) Visto 2182 volte
-
- Immagine 010 copia.jpg (107.36 KiB) Visto 2182 volte
-
- Copia 014.jpg (102.42 KiB) Visto 2182 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Saturnia Pyri in amore
Anche per le Saturnie teneramente abbracciate è valido "All you need is love"
LG
LG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti