non avevo mai osservato quest'orchidea (circa 600mt s.l.m. monte Buscarello,versante ovest ,di fronte al monte Mezzani ,territorio di Pellegrino Parmense) 2 sole piante in mezzo ad un incolto pietroso ,circondato da boschi a 360*. la classificazione l'ho effettuata grazie al post di Daniele Ronconi sul Taccuino del 23 maggio (grazie).sono rimasto colpito dalla lunghezza del labello,negli esemplari maturi sfiorava gli 80mm,non male per un'orchidea nostrana! spero di aver dato un contributo nel definire l'areale di distribuzione della specie.
ciao a tutti ,anguis
