bruchi
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
bruchi
A Roccalanzona stamattina: che bruchi sono? Daniele Ronconi
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: bruchi
e questi?
LG
LG
- Allegati
-
- Monte Pelato (PR) - Aprile 2011
- Copia di DSCN6314.JPG (167.21 KiB) Visto 3797 volte
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer 11 giu 2008, 14:24
Re: bruchi
Ciao Luigi
Grande ritrovamento! Si tratta di giovani larve di Eriogaster catax, un Lasiocampide protetto a livello europeo negli allegati della direttiva habitat ed incluso fra le specie particolarmente protette nella Legge regionale n. 15/2006 sulla fauna minore.
A presto
Lorenzo
Grande ritrovamento! Si tratta di giovani larve di Eriogaster catax, un Lasiocampide protetto a livello europeo negli allegati della direttiva habitat ed incluso fra le specie particolarmente protette nella Legge regionale n. 15/2006 sulla fauna minore.
A presto
Lorenzo
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: bruchi
Che c...ombinazione! Sono quasi commosso...ma i bruchi di Daniele?
Luigi
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti