Notte della civetta e rapaci migratori

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Notte della civetta e rapaci migratori

Messaggioda subbuteo » mer 16 mar 2011, 19:14

Riprendono le iniziative del Parco dello Stirone con due giornate di approfondimento sugli uccelli rapaci.
Sabato 19 marzo è in programma la “Notte della civetta”, un'attività che rientra tra le iniziative che da diversi anni coinvolgono tutti i paesi del continente nella cosidetta “Notte europea della civetta”, con enti, associazioni e privati che organizzano centinaia di eventi in contemporanea, per favorire la divulgazione e la sensibilizzazione sulla tutela dei rapaci notturni.
Il ritrovo è sabato alle 20.30 al Centro Visite di Scipione Ponte: inizieremo parlando brevemente dei rapaci notturni, e poi ci sposteremo all’esterno per una visita guidata lungo i sentieri del Parco alla ricerca delle civette, in questo periodo particolarmente attive perché la fase della nidificazione è ormai prossima.
L’evento è gratuito per i partecipanti e viene divulgato anche attraverso il sito web del Gruppo Italiano Civette; il percorso è pianeggiante e adatto a tutti, ma si consiglia un abbigliamento adatto, sia per il freddo che per il fango che in seguito alle recenti piogge rende i sentieri particolarmente pesanti.
Sarà un'occasione per parlare anche del nostro Centro Recupero Animali Selvatici, che si chiama proprio “Le Civette”, per presentare le nuove magliette con il logo del CRAS, un gruppo di splendide civette opera di Maria Elena Ferrari, e chi vorrà potrà aiutare il Centro adottando una civetta, con l’offerta di 10 euro.

Domenica 20 marzo poiane e gheppi saranno protagonisti di "Tornano i rapaci!": obiettivo delle nostre osservazioni i loro voli migratori nell’area della Pietra Nera, nei pressi di Scipione Passeri, un ottimo punto panoramico, ma naturalmente si spera anche nel fortunato avvistamento di una specie più rara, il Biancone.
L’appuntamento è al Centro Visite di Scipione Ponte, si partirà in due turni, alle 9 e alle 11, ognuno potrà scegliere l'orario che preferisce: il biglietto è di 3 euro per gli adulti, 1,5 euro per i ragazzi.

In un momento decisamente difficile per le aree protette, e ancora di più per il Parco dello Stirone, c'è bisogno del sostegno di tutti! Aiutaci a diffondere l'informazione sulle nostre attività!

Per INFO e prenotazioni: tel 339/4188677.

Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti