Fungo fotografato nella prima decade di ottobre nei Boschi Carrega.
Mi sembra appartenere al genere Psalliota, ma le mie conoscenze in materia sono veramente scarse e quindi chiedo aiuto agli esperti.
psalliota?
psalliota?
- Allegati
-
- psalliota_10x6_8912.jpg (169.5 KiB) Visto 3508 volte
-
- psalliota_10x6_8915.jpg (169.46 KiB) Visto 3508 volte
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: psalliota?
le foto sono molto belle ma mancano dei dati essenziali per la determinazione come: colore delle lamelle, eventuali cambiamenti di colore della carne al taglio, comumque penso proprio che si tratti di un Agaricus=Psalliota. Se aveva la carne arrossante probabilmente Agaricus haemorrhoidarius piuttosto frequente nei boschi termofili del parco di Carrega, ma è solo una ipotesi ciao
Enrico Ponzi
Enrico Ponzi
Re: psalliota?
Grazie Enrico per le indicazioni sempre puntuali che hanno comunque soddisfatto la mia curiosità.
Giustamente occorrono più dati, ma è che una volta serve il colore delle lamelle, altre quello delle spore, altre ancora l'odore oppure il sapore o il viraggio della carne... Alla fine, visto che proprio non me ne intendo, è meglio che continui a lasciare i funghi come li trovo accontentandomi di una foto che documenta un incontro, anche se con uno sconosciuto
.
PS: naturalmente però continuerò a rompervi le scatole inviando altre foto...
Giustamente occorrono più dati, ma è che una volta serve il colore delle lamelle, altre quello delle spore, altre ancora l'odore oppure il sapore o il viraggio della carne... Alla fine, visto che proprio non me ne intendo, è meglio che continui a lasciare i funghi come li trovo accontentandomi di una foto che documenta un incontro, anche se con uno sconosciuto

PS: naturalmente però continuerò a rompervi le scatole inviando altre foto...

Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti