Io non ho mangiatoie, ma cospargo costantemente il marciapiede di briciole e semi vari. Si avvicinano così, a pochi metri dalla porta d’ingresso, Pettirossi, Cinciallegre, Cinciarelle, Merli, Fringuelli, Gazze, Cornacchie, Scriccioli ed altri piccoli volatili che spesso non riesco ad identificare perché spaventati dai miei tre gatti.
Ho notato che, a volte, i pettirossi dividono tranquillamente il cibo con le cince, altre volte invece, sono molto aggressivi e riescono a cacciarle. Ovviamente quando arrivano le gazze o le cornacchie, non ce n’è per nessuno. Prima delle recenti nevicate, dalla mia strategica finestra, ho fotografato anche un bel Picchio verde che cercava un po’ di cibo tra le foglie. Dimenticavo di dire che la località è Sella di Lodrignano (Neviano Arduini).
Saluti
Centurio
mangiatoia
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: sab 9 mag 2009, 22:22
Re: mangiatoia
- Allegati
-
- Pettirosso Merlo Cinciarella .jpg (104.27 KiB) Visto 8283 volte
-
- Cinciallegra.JPG (114.12 KiB) Visto 8283 volte
-
- Cinciarella .jpg (112.89 KiB) Visto 8283 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: mangiatoia
Mi piace molto osservare gli uccelli presso le mangiatoie, o comunque in situazioni di fonti alimentari concentrate, per osservare i reciproci rapporti di dominanza/subordinazione/interazione scarsa o nulla. Volendo fare un'analisi puntuale, nel mio giardino questo è quel che succede:
Rapporti interspecifici.
- Cinciallegra dominante su Cinciarella (con alcune eccezioni)
- Cinciallegra dominante su Codibugnolo
- Cinciarella dominante su Codibugnolo
- Cinciallegra-Pettirosso: nessuna interazione
- Cinciallegra-Fringuello: nessuna interazione
- Cinciarella-Pettirosso: nessuna interazione
- Cinciarella-Fringuello: nessuna interazione
- Capinera dominante su Pettirosso, Cinciallegra, Cinciarella e Codibugnolo
- Capinera-Fringuello: nessuna interazione
- Passera d'Italia-Pettirosso-Merlo-Fringuello: nessuna interazione
- Passera d'Italia-Cinciallegra: nessuna interazione, ma è evidente la circospezione della Cincia
- Passera d'Italia-Cinciarella: nessuna interazione, ma è evidente la circospezione della Cincia
Rapporti intraspecifici.
- Capinera-Capinera: aggressività da parte del territoriale sul non territoriale (senza distinzione di sesso)
- Cinciallegra-Cinciallegra: scarsa competizione
- Cinciarella-Cinciarella: scarsa competizione
- Fringuello-Fringuello: discreta competizione (probabilmente per le poche risorse alimentari presenti, dato che solitamente hanno una spiccata socialità)
- Pettirosso-Pettirosso: fortissima competizione
- Codibugnolo-Codibugnolo: nessuna interazione
- Passera d'Italia-Passera d'Italia: nessuna interazione
- Merlo-Merlo: scarsa interazione
Naturalmente, quando arriva, la Gazza è sovrana!
Ciao,
Emanuele
Rapporti interspecifici.
- Cinciallegra dominante su Cinciarella (con alcune eccezioni)
- Cinciallegra dominante su Codibugnolo
- Cinciarella dominante su Codibugnolo
- Cinciallegra-Pettirosso: nessuna interazione
- Cinciallegra-Fringuello: nessuna interazione
- Cinciarella-Pettirosso: nessuna interazione
- Cinciarella-Fringuello: nessuna interazione
- Capinera dominante su Pettirosso, Cinciallegra, Cinciarella e Codibugnolo
- Capinera-Fringuello: nessuna interazione
- Passera d'Italia-Pettirosso-Merlo-Fringuello: nessuna interazione
- Passera d'Italia-Cinciallegra: nessuna interazione, ma è evidente la circospezione della Cincia
- Passera d'Italia-Cinciarella: nessuna interazione, ma è evidente la circospezione della Cincia
Rapporti intraspecifici.
- Capinera-Capinera: aggressività da parte del territoriale sul non territoriale (senza distinzione di sesso)
- Cinciallegra-Cinciallegra: scarsa competizione
- Cinciarella-Cinciarella: scarsa competizione
- Fringuello-Fringuello: discreta competizione (probabilmente per le poche risorse alimentari presenti, dato che solitamente hanno una spiccata socialità)
- Pettirosso-Pettirosso: fortissima competizione
- Codibugnolo-Codibugnolo: nessuna interazione
- Passera d'Italia-Passera d'Italia: nessuna interazione
- Merlo-Merlo: scarsa interazione
Naturalmente, quando arriva, la Gazza è sovrana!
Ciao,
Emanuele
Ultima modifica di Emanuele Fior il dom 12 feb 2012, 16:41, modificato 1 volta in totale.
Re: mangiatoia
Capinera ninja.
E' arrivata anche da me in p.le Pablo la capinera ninja...
Mena tutti.
Gonfia le penne, abbassa le ali e parte alla carica. Un vero tiranno ! E in effetti è una femmina...
Però ogni tanto si stanca e lascia che qualche cinciallegra si nutra.
Ci vedo un inquietante parallelo con gli umani...
E' arrivata anche da me in p.le Pablo la capinera ninja...

Mena tutti.
Gonfia le penne, abbassa le ali e parte alla carica. Un vero tiranno ! E in effetti è una femmina...

Però ogni tanto si stanca e lascia che qualche cinciallegra si nutra.
Ci vedo un inquietante parallelo con gli umani...
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: mangiatoia
Bel report fotografico per non dire delle analisi seguenti! Il pettirosso che frequenta il mio verde condominiale è piuttosto timido. Non osa contrastare le Cince, forse perché così numerose.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: mangiatoia
Cavolo, è arrivata un'altra femmina di Capinera! E dopo un po' di inseguimenti con la residente, ha deciso di presidiare un'atra mangiatoia, quella a rete a pochi metri dall'altra. Se tanto mi dà tanto, a fine inverno avrò una Capinera per ogni mangiatoia...solo due sono ancora libere!
Ciao,
Ema
Ciao,
Ema
Re: mangiatoia
Vorrei trarre spunto da Guido quando dice:
ma tutto quel ben di Dio lo hai visto vicino o proprio dentro o sotto la mangiatoia ad alimentarsi? Perchè a me i codibugnoli, il picchio verde, il rampichino, il picchio rosso minore, per citare quelli che comunemente stanno qui intorno, non si avvicinano mai al cibo..
Ho notato che da anno in anno alcuni uccelli non hanno lo stesso comportamento davanti alla mangiatoia. Per esempio, fino all'anno scorso il picchio rosso maggiore e il picchio muratore venivano a mangiare mentre quest'anno, pur vedendoli in giro, non si avvicinano neanche, nonostante le temperature gelide! Ogni tanto passano un po' di codibugnoli ma non si fermano. Le altre specie ci sono invece, cince / cinciarelle numerose, un esercito di fringuelli, un po' di passeri, merli (più maschi che femmine sembra). 2 pettirossi, di cui uno rotondo e uno magro (e pauroso). Un timido codirosso femmina e un new entry, un tordo credo bottaccio molto schivo ma presente!
Ciao, Antonia H
ma tutto quel ben di Dio lo hai visto vicino o proprio dentro o sotto la mangiatoia ad alimentarsi? Perchè a me i codibugnoli, il picchio verde, il rampichino, il picchio rosso minore, per citare quelli che comunemente stanno qui intorno, non si avvicinano mai al cibo..
Ho notato che da anno in anno alcuni uccelli non hanno lo stesso comportamento davanti alla mangiatoia. Per esempio, fino all'anno scorso il picchio rosso maggiore e il picchio muratore venivano a mangiare mentre quest'anno, pur vedendoli in giro, non si avvicinano neanche, nonostante le temperature gelide! Ogni tanto passano un po' di codibugnoli ma non si fermano. Le altre specie ci sono invece, cince / cinciarelle numerose, un esercito di fringuelli, un po' di passeri, merli (più maschi che femmine sembra). 2 pettirossi, di cui uno rotondo e uno magro (e pauroso). Un timido codirosso femmina e un new entry, un tordo credo bottaccio molto schivo ma presente!
Ciao, Antonia H
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: mangiatoia
Antonia ha scritto:...2 pettirossi, di cui uno rotondo e uno magro (e pauroso)
Mi vien da dire che probabilmente è magro perché è pauroso!

Ah, il Codirosso è al caldo in Africa. Il tuo ospite è certamente un Codirosso spazzacamino.
Comunque anch'io ho notato diversi comportamenti da parte di alcune specie in anni differenti: probabilmente in parte dovuti a tipo di alimenti, tempi di distribuzione e andamento climatico, ma certamente anche il carattere/confidenza (e la provenienza) di ciascun uccello lo portano ad essere più o meno fiducioso verso le nostre offerte di cibo. I due Pettirossi che frequentano la tua mangiatoia ne sono un bell'esempio.
Ciao,
Emanuele
Re: mangiatoia
Ho scattato un paio di foto attraverso il doppio vetro della mia finestra qui a Carpaneto di Tizzano; una penso sia il picchio rosso maggiore maschio, ma l'altro non lo conosco. La dimensione dell'uccello incognito è quella di una cincia.Saluti Antonio
- Allegati
-
- 1.jpg (105.23 KiB) Visto 8259 volte
-
- 2.jpg (64.84 KiB) Visto 8259 volte
Re: mangiatoia
Il picchio rosso maggiore è maschio, l'altra specie è una passera scopaiola (Prunella modularis), della quale non si può sapere il sesso perchè sono simili.
Renato
Renato
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: mangiatoia
Ho esposto una ciotola con semi e briciole da alcuni giorni, quando la temperatura si è abbassata, ma non ho avuto ancora visitatori e non ne vedo nella piccola area verde dietro casa, in Oltretorrente. Gli anni scorsi avevo regolarmente merli, cinciallegre, cinciarelle e cince bigie e, quando c'era proprio brutto anche il pettirosso saliva al secondo piano.
Devo cominciare a preoccuparmi o sono troppo impaziente?
Daniela
Devo cominciare a preoccuparmi o sono troppo impaziente?
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti