Ciao.
Segnalo la presenza un paio di giorni fa, in mezzo ad un gruppo di Cornacchie grigie (Corvus cornix), di una Cornacchia nera (Corvus corone), nel Parco Bizzozero, a Parma città. Ricordo che la Cornacchia nera è solitamente distribuita nell'Europa occidentale e si spinge a est all'incirca fino al confine tra Germania e Polonia; da lì verso oriente è sostituita dalla Cornacchia nera. In Italia si osserva comunemente nelle regioni alpine, dove coesiste con quella grigia, mentre è assai più rara in pianura Padana e ancor più spostandosi verso sud.
Saluti,
Emanuele
Cornacchia nera
Re: Cornacchia nera
Probabilmente la stessa Cornacchia nera l'ho vista un paio di settimane fa, sempre imbrancata con C, grigie, nella zona parcheggio scambiatore est (Pittarello). Un altro esemplare l'ho visto dopo alcuni giorni nella zona della Rigosa nuova.
Un saluto a tutti
Giuliano
Un saluto a tutti
Giuliano
Re: Cornacchia nera
Ieri pomeriggio una cornacchia nera stava contendendo un pezzo di cibo ad una Cornacchia grigia nella rotonda tra via Bizzozero e via Montebello.
salti a tutti
Giuliano Gerra
salti a tutti
Giuliano Gerra
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lun 16 mar 2015, 11:45
Re: Cornacchia nera
Mio fratello nel parco Bizzozzero ne aveva fotografata una mi pare appena dopo Capodanno, sarà la stessa?
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Cornacchia nera
Direi probabile che sia la stessa. Purtroppo solo ipotesi.
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: sab 28 set 2013, 8:04
- Località: Parma
Re: Cornacchia nera
Penso sia sempre lei, considerato che l'ho vista sempre lì al Bizzozzero a contendersi il cibo con le grigie, sia il 26 novembre sia il 17 febbraio, e spesso mi è sembrato di intravederla ogni tanto sempre nella stessa zona
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Cornacchia nera
Tris di corvidi. E' dal 2011 che in località Galvana, alle porte di Noceto, osservo una cornacchia nera svernante. Che possa trattarsi dello stesso individuo? So che possono campare anche fino a 15 anni
Re: Cornacchia nera
Ti ho battuto con un poker di ardeidi: sgarza ciuffetto, airone cenerino, airone guardabuoi e garzetta.
Ciao
Giuliano





Ciao
Giuliano
- Allegati
-
- MAC22908.JPG (229.89 KiB) Visto 9337 volte
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Cornacchia nera

Re: Cornacchia nera
Una cornacchia nera, oggi a Mezzani (almeno credo, non saprei distinguerla da un corvo reale che non so se possa esserci da queste parti).
Riuscite a confermare da queste foto?
Grazie!
PS. C'è un refuso nel primo post e non capisco bene quale sia la distribuzione della cornacchia nera rispetto alla grigia.
Riuscite a confermare da queste foto?
Grazie!
PS. C'è un refuso nel primo post e non capisco bene quale sia la distribuzione della cornacchia nera rispetto alla grigia.
- Allegati
-
- IMG_4322.jpg (411.85 KiB) Visto 9246 volte
-
- IMG_4323.jpg (521.38 KiB) Visto 9247 volte
Ultima modifica di frahome il dom 17 dic 2017, 23:08, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti