Avvistate oggi dall'area verde Picasso Food Forest in Via Marconi a Parma. Hanno compiuto un paio di cerchi per poi proseguire non ho ben capito in quale direzione. Uno spettacolo emozionante!
In quale periodo è atteso poterle osservare?
Grazie!
Saluti
Francesca
gru in migrazione
Re: gru in migrazione
- Allegati
-
- IMG_1735.jpg (131.21 KiB) Visto 5562 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: gru in migrazione
Ciao Francesca, e benvenuta sul Taccuino!
Ottima la tua osservazione! In pianura Padana le Gru si osservano soprattutto in migrazione (autunno in novembre-dicembre; primavera in marzo-aprile), ma a volte degli stormi sostano da noi anche per diverse settimane.
Ne approfitto per segnalare anch'io il passaggio di 4 Gru il 29 novembre scorso: le ho osservate passare in volo sopra Piazza Garibaldi a Parma, proprio in concomitanza con lo svolgimento della Marcia per il Clima. Che fosse un messaggio simbolico?
Ciao,
Emanuele
Ottima la tua osservazione! In pianura Padana le Gru si osservano soprattutto in migrazione (autunno in novembre-dicembre; primavera in marzo-aprile), ma a volte degli stormi sostano da noi anche per diverse settimane.
Ne approfitto per segnalare anch'io il passaggio di 4 Gru il 29 novembre scorso: le ho osservate passare in volo sopra Piazza Garibaldi a Parma, proprio in concomitanza con lo svolgimento della Marcia per il Clima. Che fosse un messaggio simbolico?

Ciao,
Emanuele
Re: gru in migrazione
Saluti a tutti, spettacolare passaggio di uno stormo con 47 Gru proprio sopra casa (Basilicanova): alle 14,15 esco in terrazzo per faccende domestiche e sento gruuu gruuu proveniente dal cielo; scorgo in lontananza uno stormo di Gru, corro a piano superiore per affacciarmi dal lucernario, Il gruppo passa proprio sopra di me ed il capogruppo si sfila per passare in fondo, poi scompaiono dietro il tetto. Grande spettacolo
. Dall'emozione non ho pensato a fare foto
.
Auguri a tutti.
Giuliano Gerra




Auguri a tutti.
Giuliano Gerra
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: gru in migrazione
Nel pomeriggio del 01/01/2016 sopra il cielo terso di Case Manfredelli ma attorniato da un mare di nebbia, ho assistito con mio fratello, al passaggio di un volo di grù nella classica formazione a V.
Lo stormo era composto da circa 45 individui provenienti da est e diretti verso nord-ovest. Le gru che non volavano molto alte si sono fatte notare per il tipico richiamo.
Vederle e sentirle è' sempre uno spettacolo incantevole!.
Sauti a tutti.
Raffaele e Leonardo
Lo stormo era composto da circa 45 individui provenienti da est e diretti verso nord-ovest. Le gru che non volavano molto alte si sono fatte notare per il tipico richiamo.
Vederle e sentirle è' sempre uno spettacolo incantevole!.
Sauti a tutti.
Raffaele e Leonardo
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: gru in migrazione
Ecco il video girato, https://www.facebook.com/raffaele.bucci ... tif_t=like , con noi anche la Simonetta.
saluti
saluti
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: gru in migrazione
Bentornati sul Taccuino, Raffaele e Leonardo!
Che le "vostre" gru siano le stesse osservate da Giuliano il giorno precedente... ? Il numero corrisponde.
Ciao,
Emanuele
Che le "vostre" gru siano le stesse osservate da Giuliano il giorno precedente... ? Il numero corrisponde.
Ciao,
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti