Farfalla di ndd
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Farfalla di ndd
Fotografata l'altro ieri dalle parti del M. Inverno. Trattasi forse di una Vanessa ? A voi l'ardua sentenza !
- Allegati
-
- IMG_7932_1.JPG (247.22 KiB) Visto 5543 volte
Re: Farfalla di ndd
Forse Aglais urticae o Nome Volgare: Vanessa dell’ortica. ?????
ma non sono un grande esperto.
aspettiamo qualche luminare.
ciao
Luciao
ma non sono un grande esperto.
aspettiamo qualche luminare.
ciao
Luciao
Re: Farfalla di ndd
Dalla disposizione delle macchie nere mi sembra una Vanessa multicolore (Nymphalis polychloros).
saluti
Giuliano
saluti
Giuliano
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Farfalla di ndd
Anche per me è Nymphalis polychloros.
Luigi
Luigi
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Farfalla di ndd
Ce n'era una simile domenica ai Boschi di Carrega. Non è un po' presto per le farfalle?
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Farfalla di ndd
Daniela, in realtà molte farfalle svernano allo stadio adulto: ciò implica che durante alcune giornate di sole con temperatura mite possano prendere il volo per cercare fonti alimentari. In queste ultime settimane ho osservato diverse vanesse, soprattutto Inachis io e Vanessa atalanta. A Rocca Galgana ho osservato una Vanessa atalanta (anche detta Vanessa vulcano a causa delle ali "incandescenti di lava") intenta a scaldarsi al sole il 19 gennaio: eccola in foto.
Ciao,
Emanuele
Ciao,
Emanuele
- Allegati
-
- van.atal..jpg (94.86 KiB) Visto 5488 volte
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti