Ciao, dovrebbe trattarsi di Hyla arborea, qualcuno può confermare?
Leo.
Conferma per Hyla arborea
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Conferma per Hyla arborea
- Allegati
-
- x-110459.JPG (127.4 KiB) Visto 3799 volte
-
- x-110444.JPG (144.57 KiB) Visto 3799 volte
Re: Conferma per Hyla arborea
Direi proprio di si
saluti
Giuliano
saluti
Giuliano
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Conferma per Hyla arborea
In realtà, come scrivevo tempo fa in questo post (viewtopic.php?f=7&t=1213&p=3775&hilit=hyla#p3775), la raganella è stata interessata da una forte modifica tassonomica: Hyla arborea in Italia è presente solo nel Friuli, la raganella italiana classica è Hyla intermedia, mentre in liguria abbiamo la presenza anche di Hyla meridionalis (http://amphibiaweb.org/cgi/amphib_query ... ridionalis). Qui le mappe delle tre specie: http://www-3.unipv.it/webshi/news/Anfibi_light2.pdf. Saluti
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Re: Conferma per Hyla arborea
Grazie ad entrambi e chiarimenti preziosi.
Leo
Leo
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti