Coleotteri coprofagi: chi sono?
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Coleotteri coprofagi: chi sono?
Durante un'escursione alla Cima Belfiore abbiamo trovato un escremento lupino freschissimo nei pressi del Passo di Cavorsella; erano all'incirca le 8,30 del mattino e non ho scattato nessuna foto; quando siamo ripassati di lì verso le 13, subito le nostre narici sono state aggredite da una puzza tremenda e tipica delle fatte di lupo, e poi lo sguardo è calato a inquadrare uno spettacolo orrendo: quel poco che rimaneva della cacca di lupo, stava letteralmente camminando in varie direzioni lungo la pista forestale! Coleotteri neri con riverberi blu metallizzato l'avevano ampiamente consumata e si stavano contendendo il pelo di cinghiale rimasto per ultimo; in quel momento ho capito perchè è così difficile trovare fatte lupine nel periodo estivo.
- Allegati
-
- Luglio Cima Belfiore 016.jpg (447.08 KiB) Visto 3292 volte
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Re: Coleotteri coprofagi: chi sono?
dalla foto mi sembrano scarabei stercorari, ne vedo spesso di simili in montagna presso gli alpeggi, mentre gli scarabei che trovo sull'argine del Taro sono più colore nero opaco.
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Coleotteri coprofagi: chi sono?
Grazie Torvia per la risposta; in effetti questa specie è abbastanza frequente nelle zone alte del nostro appennino, quel giorno ce n'erano un pò dappertutto e li ho visti anche in altri anni; l'altroieri però abbiamo fatto un giretto sopra Pratospilla dopo un paio di giornate burrascose e non ne abbiamo notato neanche uno. Sapresti indicarmi anche il nome latino della specie?
ciao, Enrico.
ciao, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti