Buongiorno a tutti,
ieri sera, già con il buio, siamo usciti a fare una passeggiata nelle campagne tra Giarola ed Ozzano. Ad un certo punto, in una carraia tra i prati, hanno cominciato a prendere il volo (silenziosissimi) alcuni uccelli.
Uno l'abbiamo osservato bene, in quanto era fermo "accucciato" in mezzo al sentiero, sembrava riposare... possibile che fosse un gheppio, forse un giovane? Dalle foto che vedo su internet era molto molto simile come aspetto.
Ne avremo contanti almeno sei/sette, chi fermo tra l'erba, chi appollaiato sulla staccionata, tutti "vicini" nell'arco di una decina di metri... ma "dormivano" così, in mezzo al prato ed al sentiero?
Al nostro passaggio volavano via senza far rumore, mi è spiaciuto disturbarli...
Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta i partecipanti al Taccuino, leggervi è sempre un arricchimento delle mie (scarse) conoscenze naturalistiche...
Valentina
Uccelli sul sentiero, nottetempo...
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven 22 mar 2013, 15:00
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: Uccelli sul sentiero, nottetempo...
Valentina, tutto fa pensare ad un incontro con i succiacapre! Quella è una zona ricchissima di succiacapre: sono uccelli notturni, l'aspetto in volo ricorda un po' quello di un falchetto e la loro presenza sui sentieri è assolutamente normale. Ma lascio agli esperti di spiegare meglio... Daniele Ronconi
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Uccelli sul sentiero, nottetempo...
Ciao.
D'accordissimo con Daniele: Succiacapre anche per me. E complimenti a Valentina per l'ottima descrizione.
Una foto che viene proprio dal Parco del Taro.
Ciao,
Emanuele
D'accordissimo con Daniele: Succiacapre anche per me. E complimenti a Valentina per l'ottima descrizione.
Una foto che viene proprio dal Parco del Taro.
Ciao,
Emanuele
- Allegati
-
- succiacapre_posatoio.jpg (206.21 KiB) Visto 5603 volte
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven 22 mar 2013, 15:00
Re: Uccelli sul sentiero, nottetempo...
Grazie, mi fa proprio piacere poter dare un nome agli amichetti incontrati!
Possiamo presumere cosa stessero facendo? Erano a caccia? In effetti, stando fermi in mezzo al sentiero vedono qualsiasi cosa esca dall'erba...

Possiamo presumere cosa stessero facendo? Erano a caccia? In effetti, stando fermi in mezzo al sentiero vedono qualsiasi cosa esca dall'erba...
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Uccelli sul sentiero, nottetempo...
I succiacapre si nutrono prevalentemente di falene che catturano in volo. Sono attivi prevalentemente nelle ore di buio, mentre durante il giorno se ne stanno posati immobili, quasi sempre al suolo o su un grosso ramo, sfruttando il piumaggio criptico. Spesso, come hai osservato tu, si posano in mezzo alla strada (motivo per cui rischiano l'investimento), preferendo quelle sterrate: un po' per poter osservare i dintorni e possibili predatori, un po' per adocchiare le prede. Forse c'è anche qualche altro motivo (tipo bagni di sabbia), che però non conosco. In generale predilige comunque gli spazi aperti e le radure.
Gli adulti depongono due uova in un semplice nido ricavato al suolo; questo è già periodo di involo dei giovani, mentre tra poche settimane, e fino a metà settembre, tutti i succiacapre inizieranno a lasciare l'Europa per l'Africa, dove trascorreranno l'inverno.
Molto particolare è il canto territoriale del maschio, una sorta di ronzio prolungato con variazioni di tono, quasi fosse uno dei primi modem usati per collegarsi a internet (chi ricorda?).
Ciao,
Emanuele
Gli adulti depongono due uova in un semplice nido ricavato al suolo; questo è già periodo di involo dei giovani, mentre tra poche settimane, e fino a metà settembre, tutti i succiacapre inizieranno a lasciare l'Europa per l'Africa, dove trascorreranno l'inverno.
Molto particolare è il canto territoriale del maschio, una sorta di ronzio prolungato con variazioni di tono, quasi fosse uno dei primi modem usati per collegarsi a internet (chi ricorda?).
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven 22 mar 2013, 15:00
Re: Uccelli sul sentiero, nottetempo...
Grazie per le informazioni, Emanuele.
Allora, quando sentirò rumore di modem 56k saprò che sono loro!
Allora, quando sentirò rumore di modem 56k saprò che sono loro!

Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti