Dalla letteratura consultata non riesco a togliermi un dubbio riguardo al Gladiolus palustris/italicus/communis.
Trovo parecchie infiorescenze con i singoli fiori disposti su un lato del fusto e nello stesso habitat, pochissime altre infiorescenze con fiori alterni dx/sx. Ero convinto bastasse questo per determinare la specie ma in letteratura tutto questo non è ben decritto e definito e mi pare tutto un po' fumoso e non definitivo. Mi date una mano? Allego le foto
Gladiolus si vabbè...
Gladiolus si vabbè...
- Allegati
-
- image.jpg (66.98 KiB) Visto 3339 volte
-
- image.jpg (102.05 KiB) Visto 3339 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Gladiolus si vabbè...
Gladiolo dei campi (Gladiolus italicus). In fioritura proprio in questo periodo.
Luigi
Luigi
Re: Gladiolus si vabbè...
Mi stai dicendo che è una sola specie sia quello con i fiori alternati che quello con fiori unilaterali? E si chiamano tutti italicus? E il palustris e il communis sono sinonimi? Grazie
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Gladiolus si vabbè...
No, sono specie diverse. Dalle foto la lacinia superiore del fiore è distanziata rispetto a quelle sottostanti e l'antera più lunga del filamento (1^ foto). Tutte caratteristiche che differenziano G. italicus dalle altre specie.
Luigi
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti