Gradirei sapere che tipo di Ofridi ho fotografato dalle parti del M. S. Antonio ieri mattina.
Assomigliano alle sphegodes ma... non mi sembrano proprio.
Grazie per le eventuali indicazioni
Ofridi di ndd
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Ofridi di ndd
- Allegati
-
- Ofride 1
- IMG_2873_1.JPG (64.12 KiB) Visto 2715 volte
-
- Ofride 2
- IMG_2871_1.JPG (56.15 KiB) Visto 2715 volte
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Ofridi di ndd
Si tratta di un' Ophrys del gruppo fusca e infatti finora l'abbiamo sempre chiamata Ophrys fusca. Solo che nel casino nomenclaturale delle Ophrys di certezze è meglio coltivarne poche: in sintesi, secondo Pierre Delforge si tratterebbe di Ophrys sulcata, mentre per Rémy Souche e Rolando Romolini, che in Italia sono piuttosto seguiti, si tratterebbe indiscutibilmente di Ophrys funerea, sempre comunque ripeto nel gruppo di Ophrys fusca. Decidi pure tu come chiamarla! Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Re: Ofridi di ndd
Se l'alternativa è ...funerea allora preferisco senz'altro fusca.
Comunque grazie del chiarimento
Comunque grazie del chiarimento
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti