salve
qualcuno mi può aiutare a determinare questi insetti (o larve?) fotografati in Val Noveglia il 9 maggio. Lunghezza 4-5 mm larghezza 2-3 mm, si trovavano su un sasso in vicinanza dell'acqua. Scusate la qualità delle immagini
grazie
Enrico
insetto Val Noveglia
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
insetto Val Noveglia
- Allegati
-
- fotopapa 233.jpg (2.15 MiB) Visto 2200 volte
-
- fotopapa 234.jpg (2.23 MiB) Visto 2200 volte
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: insetto Val Noveglia
salve
la mia curiosità è stata soddisfatta dal dr. Bulla del Museo di storia naturale. Si tratta di pupe di insetti appartenenti alla famiglia dei Blefariceridi probabilmente del genere Liponeura.Sono insetti che vivono e sviluppano il loro ciclo in acque molto pulite
la mia curiosità è stata soddisfatta dal dr. Bulla del Museo di storia naturale. Si tratta di pupe di insetti appartenenti alla famiglia dei Blefariceridi probabilmente del genere Liponeura.Sono insetti che vivono e sviluppano il loro ciclo in acque molto pulite
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti