Ho osservato più volte questo strano comportamento da parte delle cornacchie grigie: sia sole che in gruppo aprono la coda a ventaglio, siano esse su un filo della luce o per terra, e cominciano ad "inchinarsi": quando si avvicinano con la testa per terra aprono leggermente il becco.
Qualcuno l'ha già osservato? Avete in mente una possibile causa?
Dubito che sia un rituale di corteggiamento o socializzazione (comunque già molto sviluppata in questi uccelli), perché ho osservato esemplari isolati che lo facevano. Metto un mio disegno (fatto in macchina, non garantisco che possa essere considerato un disegno...)
Ciao,
Francesco
Degli inchini e delle cornacchie
Degli inchini e delle cornacchie
- Allegati
-
- Scan.jpg (58.04 KiB) Visto 3329 volte
Re: Degli inchini e delle cornacchie
Ciao
questo comportamento è descritto esattamente sul volume 7 di Ornitologia italiana(Brichetti e Fracasso) ed è definito come "cawing display". Si tratta di comportamento territoriale "con movimenti ripetuti del collo accompagnati da sonori richiami emessi quando il capo viene abbassato e la coda contemporaneamente aperta" .
saluti
Giuliano Gerra
questo comportamento è descritto esattamente sul volume 7 di Ornitologia italiana(Brichetti e Fracasso) ed è definito come "cawing display". Si tratta di comportamento territoriale "con movimenti ripetuti del collo accompagnati da sonori richiami emessi quando il capo viene abbassato e la coda contemporaneamente aperta" .
saluti
Giuliano Gerra
Re: Degli inchini e delle cornacchie
Grazie! Purtroppo per il costo, la Brichetti-Fracasso è inaccessibile...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti