Sto sfruttando la pessima stagione per sistemare un po' l'archivio arretrato.
Questo rapace fotografato a Maiatico nel maggio 2008 è ancora senza nome. E' una poiana?
Grazie a chi mi darà una mano.
Poiana? No, Falco pecchiaiolo
Poiana? No, Falco pecchiaiolo
- Allegati
-
- 08_2002-OGf.jpg (100.7 KiB) Visto 4301 volte
Ultima modifica di picollo il gio 20 feb 2014, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Poiana?
E' una bella foto di Falco pecchiaiolo, uno degli ultimi grandi rapaci migratori ad arrivare dall'Africa, dunque osservabile in buon numero anche a maggio.
In ogni caso è anche nidificante nella nostra provincia.
Mi pare abbia la testa grigia: in tal caso si tratterebbe di un maschio.
Ciao,
Emanuele
In ogni caso è anche nidificante nella nostra provincia.
Mi pare abbia la testa grigia: in tal caso si tratterebbe di un maschio.
Ciao,
Emanuele
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer 19 nov 2008, 18:10
Re: Poiana?
Se non ricordo male era comparso un bel post di Daniele Ronconi sul taccuino dove spiegava bene le differenze tra queste 2 specie. Ma non ho controllato e potrei sbagliare.
Anche a me dal disegno del sottoala e dalla testa che presenta tonalità grigie sembra un maschio.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
Anche a me dal disegno del sottoala e dalla testa che presenta tonalità grigie sembra un maschio.
Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Poiana?
Quella foto di Pigi59 mi era sfuggita! Veramente spettacolare, una delle più belle foto che io abbia mai visto! Grazie.
Bellissima anche quella di Picollo, ovviamente!
Bellissima anche quella di Picollo, ovviamente!
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Re: Poiana?
enrico bocchi ha scritto:Bellissima anche quella di Picollo, ovviamente!
Le foto belle sono altre, questa è solo un documento di un incontro fugace e da una certa distanza, ma sempre interessante da ricordare.

Grazie a tutti per i contributi.
Sergio, curioso di natura
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Visita il mio sito dedicato alla natura parmense http://www.serpicofoto.it
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti