Una macchia gialla spiccava tra le cannucce di palude (giusto?), domenica scorsa alle Chiesuole.
Può bastare per l'identificazione?
cuscinetto giallo
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Re: cuscinetto giallo
è un pò poco ma azzardo ... può essere Aster linosiris ma aspettiamo altri pareri.
saluti
leonardo
saluti
leonardo
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: cuscinetto giallo
L'Astro spillo d'oro - Galatella linosyris (L.) Rchb. f. = Aster linosyris (L.) Bernh. - si trova fiorito in questo periodo soprattutto a livello collinare su suoli argillosi aridi. Ha foglie sottili simili a quelle di un Lino. La pianta di cui si tratta può essere invece la Verga d'oro maggiore - Solidago gigantea Aiton - presente spesso lungo i corsi d'acqua e in luoghi tendenzialmente umidi. Ambedue comunque hanno una cosa in comune. Appartengono alla stessa famiglia botanica delle Asteraceae o Compositae. E poi sempre di oro si tratta!
LG
LG
- Allegati
-
- Astro spillo d'oro - Galatella linosyris (Aster linosyris)
- Aster-linosyris-770.jpg (174.88 KiB) Visto 6107 volte
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: ven 29 mar 2013, 16:10
Re: cuscinetto giallo
Grazie Luigi per la puntuale spiegazione che mi toglie un poco di nebbia ! Saluti
Leo
Leo
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: cuscinetto giallo
Anche a me la foto di Daniela mi ricordava molto una pianta di cui avevo chiesto l'identificazione tempo fa, appunto Solidago gigantea: viewtopic.php?f=10&t=1097
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: cuscinetto giallo
Grazie, è proprio Solidago gigantea: ora che ho visto le foglie le riconosco.
Grazie e ... chiedo scusa per la doppia richiesta. Ma repetita iuvant, si spera.
Daniela
Grazie e ... chiedo scusa per la doppia richiesta. Ma repetita iuvant, si spera.
Daniela
Re: cuscinetto giallo
è un pò poco ma azzardo ... può essere Aster linosiris ma aspettiamo altri pareri.
saluti
saluti
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: cuscinetto giallo
alizah ha scritto:è un pò poco ma azzardo ... può essere Aster linosiris ma aspettiamo altri pareri.
Ma veramente i pareri sono già stati dati. Forse non hai letto bene i vari messaggi precedenti.
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite