E' chiaramente una marcatura, se in cima ad un sasso, quindi molto probabilmente di un mustelide o di una Volpe. A me sembra ci siano semi di ciliegia, oltre a residui di ossa o di gusci di conchiglia (non si capisce bene). Dal contenuto e dalle dimensioni potrebbe appartenere ad un Tasso, ma è strano che sia isolata: solitamente il Tasso ha una produzione più abbondante...

Escluderei altri mustelidi per la forma troppo tozza, però le regole in natura spesso non sono rigide. Magari mi sfugge qualcosa. Se qualcun altro avesse idee al riguardo...
Ciao,
Emanuele