Gazza piccola

Annarita Botti
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 21 feb 2013, 14:05

Gazza piccola

Messaggioda Annarita Botti » gio 2 mag 2013, 12:05

Ciao a tutti,
ho recuperato dalle grinfie dei miei gatti un piccolo di gazza, credo caduto dal nido.
Mi sapete istruire sull'alimentazione e la sua cura? L'ho appena pesato ed è 163 gr.
L'ho messo in una stanza inutilizzata, e visto che sta abbastanza fermo l'ho lasciato libero. Gli ho preso un pastone per insettivori, va bene? Il cibo dei gatti va bene?
Mi dispiace per i suoi che ogni tanto tornano a chiamarlo ma se lo lascio fuori lo prendono i gatti, l'ho già preso per una piuma una volta.

Grazie mille!!
Allegati
_DSC0254.JPG
_DSC0254.JPG (318.19 KiB) Visto 5285 volte
______________________
Annarita

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: Gazza piccola

Messaggioda subbuteo » gio 2 mag 2013, 20:54

Sei stata molto generosa a salvare la piccola gazza ma, visto che i genitori la cercano, ti consiglio di metterlo su un ramo abbastanza alto vicino al nido dove i gatti non possano arrivare. Non puoi sostituirti ai genitori nell'alimentazione e nell'insegnamento del comportamento e, inoltre, detenere nidiacei non è consentito dalla legge. Se poi, sfortunatamente per la piccola gazza, i gatti dovessero catturarla ancora sarà la selezione naturale ad agire.

Annarita Botti
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 21 feb 2013, 14:05

Re: Gazza piccola

Messaggioda Annarita Botti » ven 3 mag 2013, 8:25

Non riesco neanche a vedere il nido.. Ci sono due alberi dove credo sia il nido, ma sono molto alti...
In ogni caso la prima volta che l'ho visto (quando lo stavano per prendere i gatti), era tardo pomeriggio, l'ho messo su un ramo come hai detto, i gatti per fortuna non ci sono andati; lui è stato lì tutta notte e i suoi sono stati con lui tutta la mattina seguente, poi non ho più sentito niente. Ma al pomeriggio l'ho visto sul marciapiede di casa che chiamava i suoi, l'ho lasciato stare. Rivedendolo più tardi ancora lì l'ho preso.
Se ho fatto male mi spiace, ho scritto qui proprio perché credo ci siano esperti che mi possano consigliare.. speravo di non lasciarlo in pasto ai miei gatti...anche se questa è la Natura. Attendo altre opinioni, se ci sono.
______________________
Annarita

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Re: Gazza piccola

Messaggioda guidosardella » dom 5 mag 2013, 12:52

Tenerlo è reato, quindi l'unica cosa da fare è metterlo in un punto dove i gatti non arrivano, tipo un tetto, e lasciar fare ai genitori.

Annarita Botti
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 21 feb 2013, 14:05

Re: Gazza piccola

Messaggioda Annarita Botti » lun 6 mag 2013, 8:03

Trovati i suoi fratelli e l'ho rilasciato vicino a loro venerdì pomeriggio. Infatti i suoi non l'hanno più cercato.
In ogni caso, se ricapitasse una cosa del genere, è sempre meglio lasciar stare?
Grazie e scusate, non l'ho preso chissà per quale scopo, semplicemente mi sembrava in pericolo, non credevo di far un danno del genere! :?
Almeno ora ha ritrovato i suoi (al riparo, forse, dai miei gatti) :)
______________________
Annarita

Daniela Monteverdi
Messaggi: 508
Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24

Re: Gazza piccola

Messaggioda Daniela Monteverdi » lun 6 mag 2013, 13:08

Cara Annarita,
i moderatori e gli esperti del Taccuino possono qualche volta apparire un po' rudi, ma ti assicuro che sono persone molto sensibili. Basta vedere un po' di post in giro: sono capaci di commuoversi anche di fronte a un'ortica o a uno scarafaggio!
A molti di noi, da piccoli o da grandi, è capitato di raccogliere un rondone, un passero (a me anche un topolino!), pensando di fare il suo bene e senza poi sapere che fare, tanto meno pensando di mettersi fuori legge... Sai quante persone ancora non sanno che non bisogna toccare i piccoli dei selvatici per non lasciare l'odore umano che allontanerebbe i genitori...
Insomma, a volte è duro lasciar fare alla natura, specialmente nel nostro mondo antropizzato (e Walt Disney ha pure le sue responsabilità), ma pare proprio che meno ci intromettiamo e meglio è.
Consolati pensando che qui da me (in Oltretorrente) le gazze predano senza misericordia i nidi dei merli e dei pettirossi: "chi la fa l'aspetti" sarà una delle leggi di natura?
Daniela

Annarita Botti
Messaggi: 10
Iscritto il: gio 21 feb 2013, 14:05

Re: Gazza piccola

Messaggioda Annarita Botti » lun 6 mag 2013, 13:38

Cara Daniela,
ti ringrazio della risposta. E infatti avevo pensato anche alla questione dell'odore (una delle pochissime cose che so), ma non avevo resistito a far finta di niente.
Comunque capisco, imparata la lezione: lasciar fare alla Natura, sicuramente più saggia.
______________________
Annarita


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti