albero fiorito
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
albero fiorito
qualcuno può aiutarmi a classificare questo albero i cui rami fioriti giacevano all'ingresso della faggeta di Maria Amalia al Bosco di Carrega
- Allegati
-
- DSC_3861.JPG (162.13 KiB) Visto 4707 volte
-
- DSC_3858.JPG (110.83 KiB) Visto 4707 volte
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: albero fiorito
In caso di incertezza altri elementi bisognerebbe prendere in considerazione: la corteccia, rimanenza di foglie o di frutti sotto l'albero. Mi butto ma potrei sbattere. Sarei tentato di dire un pioppo femmina con i primi fiori prima dello svolgimento degli amenti
Molto graditi eventuali altri pareri. Altrimenti ti prendi su e lo vai a fotografare con le foglie, ecc. ecc.
Luigi


Luigi
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: albero fiorito
lo farei volentieri ma l'albero è stato tagliato e questi erano i rami rimasti a terra, comunque questa settimana devo tornare e cercherò foglie a terra
grazie
grazie
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: albero fiorito
L'unica specie che mi viene in mente è il Liquidambar Styraciflua; essendo una specie nordamericana non di mio interesse, non l'ho mai osservata con attenzione; ha comunque gemme opposte, quindi di sicuro non è un pioppo.
Ciao, Enrico.
Ciao, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: albero fiorito
finalmente sono riuscito ad individuare l'albero fiorito si tratta di Acer saccharinum (Acero argentato) specie utilizzata in giardinaggio
ciao
Enrico
ciao
Enrico
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: albero fiorito
Ma certo! Infatti fiori unisessuali (in questo caso femminili - almeno in questo ci ho preso!). E pensare che c'è pieno nel mio quartiere!
Ciao.
Luigi
Ciao.
Luigi
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti