
Serpente sulla neve
Serpente sulla neve
Ciao a tutti sono nuovo, grazie a Emauele ho conosciuto questo forum interessante per la nostra provincia! Metto in allegato un serpente molto probabilmente un Biacco sulla neve, è stata scattata sopra Calestano verso la fine di gennaio! Notare impronte del rettile sulla neve.


-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Serpente sulla neve
Ciao Giampy! E benvenuto!
Bellissima l'immagine e davvero rara. Dalla foto che mi avevi mostrato sulla fotocamera ti avevo detto Biacco, ma osservata sullo schermo, e anche su suggerimento di Renato Carini, potrebbe apparire più chiaro, tipo Saettone.
Rimane in ogni caso un gran bell'avvistamento.
Alla prossima,
Emanuele
Bellissima l'immagine e davvero rara. Dalla foto che mi avevi mostrato sulla fotocamera ti avevo detto Biacco, ma osservata sullo schermo, e anche su suggerimento di Renato Carini, potrebbe apparire più chiaro, tipo Saettone.
Rimane in ogni caso un gran bell'avvistamento.
Alla prossima,
Emanuele
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Serpente sulla neve
A me sembra più una coronella, i saettoni sono lunghissimi
Re: Serpente sulla neve
peccato che non avevo una bella macchina fotografica! Vorrà dire che mi faro' presto un regalo! 
Cosi' magari con un po' di zoom e fotografando da diverse angolazioni poteva essere molto piu' chiaro!!

Cosi' magari con un po' di zoom e fotografando da diverse angolazioni poteva essere molto piu' chiaro!!
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Serpente sulla neve
Secondo me più che lo zoom servivano i piedi. 

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio 21 feb 2013, 14:05
Re: Serpente sulla neve
Ciao a tutti! Nuova anche io, mi inserisco visto che abbiamo visto insieme questo serpente.
Peccato per la qualità scarsa e in effetti sarebbe stato meglio avervi potuto dare idea delle dimensioni. Così ad occhio posso dire che sarà stato lungo un metro e mezzo o poco meno. Eravamo lontano dallo stesso circa dieci metri.
Mi dispiace non poter esser più precisa.
Ciao a tutti, e complimenti per il forum!
Peccato per la qualità scarsa e in effetti sarebbe stato meglio avervi potuto dare idea delle dimensioni. Così ad occhio posso dire che sarà stato lungo un metro e mezzo o poco meno. Eravamo lontano dallo stesso circa dieci metri.
Mi dispiace non poter esser più precisa.
Ciao a tutti, e complimenti per il forum!
______________________
Annarita
Annarita
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Serpente sulla neve
Ciao Giampy ed Annarita. Questa non l'avevo mai vista prima !!!!! Se era lungo almeno 1,5m non è una coronella; tra l'altro la neve è chiaramente gelata, quindi questo serpente forse era in difficoltà, anche le tracce che ha lasciato suggeriscono che non riesca ad uscire da una depressione. Ma c'era qualche abitazione lì vicino?
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio 21 feb 2013, 14:05
Re: Serpente sulla neve
Ciao Enrico. Eravamo nella strada che va da Canesano a Signatico, eravamo quasi a Signatico, a circa 600 mt o poco più dalle prime case, sulla riva destra. Era un pomeriggio di sole, esattamente il 26/1, vicini al calar del sole, infatti il serpente è all'ombra.
In effetti la neve era gelata, ma i segni sembravano piuttosto freschi, anche se non me ne intendo. Si vedeva (pezzo che non abbiamo fotografato
) che veniva da appena più in alto, ed era scivolato, perché c'era proprio il segno dello scivolamento, in questa depressione appunto, poi dalla scivolata partivano le altre tracce che si vedono anche in foto. Sulla parte sinistra, da dove si trova il serpente, c'è un piccolo corso d'acqua se non ricordo male.
In effetti la neve era gelata, ma i segni sembravano piuttosto freschi, anche se non me ne intendo. Si vedeva (pezzo che non abbiamo fotografato

______________________
Annarita
Annarita
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Serpente sulla neve
Veramente molto strano; forse un'incauta uscita dal letargo invernale per godersi un pò di sole, che la povera bestia potrebbe aver pagato a caro prezzo; non so se qualcun altro possa aggiungere qualcosa, ma io non ho mai né visto, né sentito di un simile comportamento da parte di un serpide.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti