Poiana calzata

carolina
Messaggi: 88
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 15:33

Re: Poiana calzata

Messaggioda carolina » mer 23 gen 2013, 14:16

...mi associo ai commenti già fatti!
Bellissime foto , grazie....
Carla :D

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Poiana calzata

Messaggioda Emanuele Fior » mer 23 gen 2013, 14:43

Ringrazio tutti per i complimenti, che giro volentieri ai due veri protagonisti: Daniele e la poiana! :)
@Raffaele: m'è parso fossi tu in auto, mi spiace non ti sia fermato. Se si rimane in macchina, senza fare movimenti bruschi, rumori molesti e se si evita di seguire gli animali in ogni loro spostamento, non si crea alcun disturbo. Di Poiana calzata ne ho vista una sola; l'altra, a poca distanza, era una Poiana comune, anche lei bagnata e infreddolita. Eccola, per avere un confronto.

Ciao,
Emanuele
Allegati
poiana_comune_1.jpg
poiana_comune_1.jpg (192.26 KiB) Visto 7066 volte

Raffaeletrek
Messaggi: 289
Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08

Re: Poiana calzata

Messaggioda Raffaeletrek » mer 23 gen 2013, 14:51

ok grazie, da lontano mi sembravano uguali...
avendo fatto alzare quella comune non volevo che si alzasse anche l'altra ...

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: Poiana calzata

Messaggioda g.gerra » gio 24 gen 2013, 9:33

Come è finita la diagnosi su età e sesso del nostro esemplare?
saluti
Giuliano

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Poiana calzata

Messaggioda Emanuele Fior » gio 24 gen 2013, 10:40

Ciao.
Stavo aspettando altri interventi su età e sesso, ma intanto dico la mia. Innanzitutto credo che l'unica cosa quasi certa sia che non si tratti di un maschio adulto, data la colorazione chiara della testa ed il ridotto numero di bande scure sulla parte superiore delle timoniere. Per il resto sarò schematico, elencando i caratteri che presenta l'animale e di quale età/sesso siano tipici.
Caratteri da giovane: iride abbastanza chiara, sottoala marroncino chiaro-giallino, bande superiori delle timoniere non ben distinte, quasi a formare un'unica banda diffusa, testa e petto chiari.
Caratteri da femmina adulta: margini distali scuri delle timoniere e soprattutto delle remiganti, mancanza del pannello chiaro sulla parte superiore delle timoniere (invece tipico del giovane), addome scuro.
Caratteri da maschio adulto: doppia banda scura sulla parte inferiore delle timoniere, margini distali scuri delle timoniere e soprattutto delle remiganti (come la femmina adulta).

Magari mi son perso qualcosa, ma questa commistione di caratteri mi spinge a credere si tratti di un giovane, probabilmente non al primo inverno ma al secondo, comunque con un piumaggio di transizione verso l'età adulta. Se poi mi dovessi spingere anche al sesso direi forse maschio, sia per il bavaglio scuro, sia per la doppia banda inferiore delle timoniere, tipica del maschio, ma non ci giurerei.

Attendiamo la spiegazione che daranno Fabio, Giuliano, Renato e altri.

Ciao,
Emanuele

P.S. Metto un'altra foto: chissà che non possa aiutare nell'identificazione.
Allegati
poiana_calzata_2_b.jpg
poiana_calzata_2_b.jpg (329.73 KiB) Visto 7054 volte

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: Poiana calzata

Messaggioda subbuteo » gio 24 gen 2013, 19:38

Il Sommo dice trattarsi di immaturo :ugeek:

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Poiana calzata

Messaggioda Emanuele Fior » gio 24 gen 2013, 22:40

Il Sommo dice trattarsi di immaturo

Grazie a quali caratteri?
E tu, Franco, che ne pensi?

Grazie, ciao.
Emanuele

stefano.s
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 19 feb 2010, 22:22

Re: Poiana calzata

Messaggioda stefano.s » ven 25 gen 2013, 0:20

Se posso dire la mia, io ipotizzerei una femmina al secondo calendario.
Le barrature delle caudali superiori sono molto simili a quelle della femmina adulta, una scura grande e una piccola rossiccia.
La macchia carpale va bene sia per juv. che per femmina.

SimonazziFabio
Messaggi: 24
Iscritto il: sab 21 giu 2008, 9:59

Re: Poiana calzata

Messaggioda SimonazziFabio » sab 26 gen 2013, 10:39

Questa discussione si è fatta molto interessante e trovo il confronto incrociato nella valutazione dei vari caratteri molto istruttivo e stimolante.
Prima di elencare i caratteri su cui ho azzardato la mia ipotesi vorrei premettere che sul campo non mi sarei mai sognato di dare a questo splendido animale una attribuzione di sesso o di età.
Ma qui, manuale alla mano e soprattutto grazie alle splendide foto di Emanuele (che ringrazio ancora per averle condivise) è possibile cercare di dare una risposta.
Devo dire che dopo la dettagliata disamina fatta dallo stesso Emanuele dei vari caratteri che mostra il soggetto in questione non credo che ci sia una soluzione certa per il quesito. Ma comunque ecco le mie impressioni.
Escluderei il maschio adulto per la testa chiara, il ventre sacuro, la colorazione dorsale bruna (nel maschio grigio-brunastra) e la mancanza di più bande scure nelle timoniere.
Escluderei anche il giovane per la mancanza superiormente della base chiara delle remiganti e quindi del conseguente pannello chiaro, la presenza inferiormente di una netta banda scura al margine posteriore dell'ala (adulto). Anche la banda subterminale scura delle timoniere non è larga come dovrebbe essere nel giovane e dalle foto si vede abbastanza chiaramente che la banda principale è separata abbastanza nettamente da una seconda molto sottile e più rossiccia (tipica delle femmine adulte).
Oltre al disegno della coda, che sia superiormente che inferiormente rientra nello schema della femmina adulta, il disegno della parte inferiore delle ali ed anche la testa bianca con parti ventrali scure mi hanno fatto pensare ad una femmina adulta.

Riassumendo i vari contributi in lista e lungi da me l'idea di essere esaustivo, ma con il solo intento di alimentare la discussione, confrontando tutti i caratteri però non si compone nettamente un quadro da femmina adulta, sempre secondo il mio parere per niente esperto, rimangono alcuni elementi come l'orlatura delle copritrici mediane che appare abbastanza chiara (juv.), le bande scure delle timoniere (sia sup. che inf.) non definite nettamente, il colore dell'iride più chiaro della pupilla (anche se Brichetti riporta per l'adulto un colore da grigio a bruno) potrebbero essere effettivamente l'indicazione che porta ad un esemplare del secondo inverno, probabilmente femmina (per me).

Vediamo se si pronuncia in lista anche qualcuno degli ornitologi più esperti (che non mancano nel parmense) e ci indica come valutare questo insieme di caratteri.

Saluti a tutta la lista.
Simonazzi Fabio.

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: Poiana calzata

Messaggioda subbuteo » sab 26 gen 2013, 14:16

Devo dire che non sono molto portato a quello che gli inglesi chiamano aging & sexing. Ma, viste le ottime foto di Emanuele, escluderei il maschio e il giovane del primo anno e anch'io propenderei per una femmina del secondo anno inverno. Chiederò dettagli al S.O. :mrgreen:


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti