Mi ricorda un fungo delle fiabe. Di che cosa si tratta? Boletus? Suillus?
Grazie.
Luigi
Fungo delle fiabe
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Fungo delle fiabe
- Allegati
-
- Fungo-da-classificare-21.jpg (143.14 KiB) Visto 7887 volte
Re: Fungo delle fiabe
da quello che si vede dalla foto dipende dalla cuticola se era vellutata o viscida, se viscida direi suillus granulatus,
altrimenti se vellutata , asciutta uno xerocomus, potrebbe essere X.Subtomentosus ,mancano descrizione caratteri essenziali.
ciao
altrimenti se vellutata , asciutta uno xerocomus, potrebbe essere X.Subtomentosus ,mancano descrizione caratteri essenziali.
ciao
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Fungo delle fiabe
Sorry. Non ho controllato l'essenza intima della cuticola!
Luigi
Luigi
Re: Fungo delle fiabe
OK ti perdono, comunque dalla punteggiatura del gambo è sicuramente un granulatus
ciao
ciao
Re: Fungo delle fiabe
Ecco 2 bei funghetti invernali nati addirittura a testa in giù, poi se ne sono accorti ed hanno ripiegato verso l'alto...troppo tardi ed hanno picchiato la testa sul tronco.
Scherzi a parte questo dimostra, penso, che l'influenza della forza di gravità influisce nella crescita di un fungo lignicolo solo dopo la formazione del primordio.
P.S. fungo edule
ciao, anguis
Scherzi a parte questo dimostra, penso, che l'influenza della forza di gravità influisce nella crescita di un fungo lignicolo solo dopo la formazione del primordio.
P.S. fungo edule
ciao, anguis
Download high quality Pass4sure VCP550 to prepare and Adams State University with oracle certification dumps certification. Also get free demos of University of California, Berkeley for review of MICROSOFT
Re: Fungo delle fiabe
non vedo le foto!
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Fungo delle fiabe
renzec ha scritto:non vedo le foto!
Per forza, non ci sono.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti