volatile ignoto

daniele ronconi
Messaggi: 625
Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27

volatile ignoto

Messaggioda daniele ronconi » dom 16 set 2012, 17:33

Ala di volatile ignoto trovata ieri in zona Lago Tana (Noceto). Qualcuno sa aiutarmi? Grazie, Daniele Ronconi

ala di volatile ignoto 1.jpg
ala di volatile ignoto 1.jpg (197.03 KiB) Visto 7687 volte


ala di volatile ignoto 2.jpg
ala di volatile ignoto 2.jpg (319.46 KiB) Visto 7687 volte


ala di volatile ignoto 3.jpg
ala di volatile ignoto 3.jpg (251.32 KiB) Visto 7687 volte

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Re: volatile ignoto

Messaggioda renato » dom 16 set 2012, 19:37

Potrebbe essere un cardellino.
Ciao
Renato

daniele ronconi
Messaggi: 625
Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27

Re: volatile ignoto

Messaggioda daniele ronconi » dom 16 set 2012, 20:42

Prima ho pensato ad un battuta del buon Renato, poi ho immaginato che non avesse notato il metro di fianco all'ala: sarebbe un cardellone! Renato, scherzi a parte sono davvero curioso di sapere che uccello sia e solo voi esperti potete darmi una mano. Daniele

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Re: volatile ignoto

Messaggioda renato » lun 17 set 2012, 7:17

Peccato, i colori del cardellino erano perfetti...:-))
Cuculo giovane? Ma forse il bianco è troppo esteso, a dire la verità andrebbero bene anche quelli del cuculo dal ciuffo... prova a controllare il manuale.
Ciao
Renato

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: volatile ignoto

Messaggioda Emanuele Fior » ven 21 set 2012, 15:24

Ciao.
Penso si tratti di un Occhione. Anche la zona sarebbe papabile...

Saluti,
Emanuele

daniele ronconi
Messaggi: 625
Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27

Re: volatile ignoto

Messaggioda daniele ronconi » ven 21 set 2012, 17:49

Non l'avevo preso in considerazione, ma mi sembra davvero plausibile! Grazie!

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: volatile ignoto

Messaggioda r.b.shrike » sab 22 set 2012, 23:17

Sarebbe auspicabile un'immagine dell'altro verso dell'ala
Ciao Maurizio

daniele ronconi
Messaggi: 625
Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27

Re: volatile ignoto

Messaggioda daniele ronconi » dom 23 set 2012, 7:26

Sì Maurizio, hai ragione: eccole.

ala di volatile ignoto retro1.jpg
ala di volatile ignoto retro1.jpg (236.91 KiB) Visto 7582 volte


ala di volatile ignoto retro2.jpg
ala di volatile ignoto retro2.jpg (228.77 KiB) Visto 7582 volte

g.gerra
Messaggi: 349
Iscritto il: sab 2 ago 2008, 7:24

Re: volatile ignoto

Messaggioda g.gerra » lun 24 set 2012, 9:44

Gabbiano reale secondo inverno?

Saluti

Giuliano Gerra

SimonazziFabio
Messaggi: 24
Iscritto il: sab 21 giu 2008, 9:59

Re: volatile ignoto

Messaggioda SimonazziFabio » lun 24 set 2012, 10:40

salve, mi inserisco in questa discussione stimolante.
Ho dato un'occhiata al manuale della Muzzio e misure alla mano escluderei il gabbiano reale (primarie circa 30 cm), mentre l'ipotesi di Renato del cuculo dal ciuffo è compatibile sia con le misure (circa 20 cm) che con la descrizione (anche se senza avere le penne in mano....), ma..... nel manuale non sono illustrate.
Tuttavia dalle immagini e dalla descrizione del cuculo dal ciuffo che si trova nel 3° volume di ornitologia italiana questa ipotesi mi pare più che plausibile.

Saluti, Simonazzi Fabio.


Torna a “Specie da identificare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite