Ciao a tutti ho trovato la segnalazione di questa webcam su un nido di Falchi Pescatori ... IN DIRETTA ...
Ciao Raffaele
Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Il 1° uovo il 07-05-2012
www.youtube.com/watch?v=nAP883KtAm0&feature=related
Questo si che è un atterraggio..
www.youtube.com/watch?v=qzFwv8HzMi0&feature=related
www.youtube.com/watch?v=nAP883KtAm0&feature=related
Questo si che è un atterraggio..
www.youtube.com/watch?v=qzFwv8HzMi0&feature=related
-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Un progetto in Estonia
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Ciao Raffale, se ti sembra che la tua segnalazione susciti poco interesse ti riporto un pezzo del regolamento del forum che forse può spiegarlo:
SEGNALAZIONI E FOTOGRAFIE
Tutte le segnalazioni e le foto devono riguardare esclusivamente la provincia di Parma; sono consentite ed apprezzate segnalazioni in aree limitrofe, per specie la cui presenza può ritenersi possibile nel Parmense.
E' obbligatorio indicare la località e la data di tutte le segnalazioni, evitando tuttavia di pubblicare la localizzazione esatta di siti riproduttivi di specie animali e di stazioni floristiche di particolare pregio e rarità.
-
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Acidello il Guido...per chi si è un attimo smarrito!
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Acidello... ma sempre meglio spiegare che ignorare... o no?
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Ciao.
In effetti Raffaele è andato un po' off-topic, ma ci tengo a ringraziarlo ugualmente per l'apprezzabile voglia di condividere ciò che lo ha interessato, e lo invito a postare altre foto/segnalazioni/avvistamenti e quant'altro, in modo da arricchire le nostre pagine.
Il Taccuino del Naturalista intende trattare solo gli aspetti del parmense per evitare di divenire una copia di molti altri forum naturalistici già esistenti, scegliendo una nicchia in cui muoversi, cercando di diventare un punto di riferimento, sia divulgativo, sia scientifico per quanto possibile, per tutti quegli appassionati e non che si imbattano anche solo una volta in un tema naturalistico locale. Una volta tanto un provincialismo, di cui è tanto intrisa la nostra città, poco criticabile.
Saluti,
Emanuele
P.S. Caro Raffaele, io una puntatina sul tuo link l'ho fatta ed è molto bello. Speriamo un giorno si possa parlare di Falco pescatore nidificante nel parmense...
In effetti Raffaele è andato un po' off-topic, ma ci tengo a ringraziarlo ugualmente per l'apprezzabile voglia di condividere ciò che lo ha interessato, e lo invito a postare altre foto/segnalazioni/avvistamenti e quant'altro, in modo da arricchire le nostre pagine.
Il Taccuino del Naturalista intende trattare solo gli aspetti del parmense per evitare di divenire una copia di molti altri forum naturalistici già esistenti, scegliendo una nicchia in cui muoversi, cercando di diventare un punto di riferimento, sia divulgativo, sia scientifico per quanto possibile, per tutti quegli appassionati e non che si imbattano anche solo una volta in un tema naturalistico locale. Una volta tanto un provincialismo, di cui è tanto intrisa la nostra città, poco criticabile.
Saluti,
Emanuele
P.S. Caro Raffaele, io una puntatina sul tuo link l'ho fatta ed è molto bello. Speriamo un giorno si possa parlare di Falco pescatore nidificante nel parmense...

-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Emanuele Fior ha scritto: Speriamo un giorno si possa parlare di Falco pescatore nidificante nel parmense...
Sì...quando sciolte le calotte glaciali, ma non le province,il mare arriverà a Fornovo...



Ciao Maurizio
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Negli Stati Uniti il falco pescatore è stato protagonista a partire dagli anni '70 di un notevole recupero di effettivi grazie ad un programma di nidi artificiali su alti pali lungo corpi d'acqua dolce. Magari se ne potrebbe installare qualcuno a Torrile, Chiesuole e Cronovilla...



-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08
Re: Mi sembra interessante ...IN DIRETTA
Carissimi grazie a tutti per la comprensione per l'off-topic ... il progetto di studio con webcam ativa 24 ore su 24 mi sembrava troppo interessante ...
Ciao Lele

Ciao Lele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti