Cervo al Parco del Taro

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Cervo al Parco del Taro

Messaggioda Emanuele Fior » mer 25 lug 2012, 22:39

Ciao a tutti!
Ieri ho avuto la fortuna di essere il primo (che io sappia) ad osservare un Cervo all'interno del Parco del Taro.
In realtà un esemplare maschio di un anno (detto fusone per le stanghe a fuso, senza ramificazioni) era già stato ripreso da una fototrappola posta dall'Ente nel gennaio di 3 anni fa, ma mai nessun capo era stato visto direttamente.
La scena è stata molto bella: nei pressi di Ozzano osservavo un dormitorio di centinaia di gabbiani in greto, quando improvvisamente si sono levati tutti in volo. Inizialmente non ne capivo il motivo,ma pochi secondi dopo, dal fitto bosco ripariale, è comparsa l'inconfodibile sagoma di un Cervo, anche in questo caso un fusone, apparentemente di ottima costituzione (dal notevole sviluppo del palco e dalla buona massa corporea). L'animale s'è abbeverato al fiume per pochi secondi, per poi ripartire lentamente verso la sponda opposta e scomparire nella macchia. La distanza era siderale (almeno 300 metri, forse di più), la luce poca e senza treppiede, però l'immagine c'é, seppure di qualità orribile.
Non a caso i due avvistamenti di Cervo in Taro riguardano fusoni: sono infatti gli esemplari appartenenti a questa classe d'età e sesso quelli con la maggiore propensione all'esplorazione ed alla dispersione in nuovi territori non occupati stabilmente dalla popolazione. Probabilmente è dunque solo di passaggio, ma chissà...

Saluti,
Emanuele
Allegati
cervo_taro_3.jpg
cervo_taro_3.jpg (288.99 KiB) Visto 4126 volte
cervo_taro.jpg
cervo_taro.jpg (145.02 KiB) Visto 4126 volte

Raffaeletrek
Messaggi: 289
Iscritto il: mer 21 mar 2012, 12:08

Re: Cervo al Parco del Taro

Messaggioda Raffaeletrek » mar 31 lug 2012, 11:13

Bell'incontro, io mai visto. Chissà ...
Ciao Raffaele

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Cervo al Parco del Taro

Messaggioda r.b.shrike » mar 31 lug 2012, 19:35

Emanuele Fior ha scritto: Probabilmente è dunque solo di passaggio, ma chissà...
Saluti,
Emanuele

Auguriamoci che abbia l'accortezza di restare.Fuori ci sono i "plotoni di esecuzione"
Ancora poco e il massacro inizierà alla grande.
Saluti Maurizio :evil:

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Re: Cervo al Parco del Taro

Messaggioda renato » sab 22 dic 2012, 12:03

A proposito di cervi. Michele Mendi, mi segnala un esemplare maschio in alimentazione ieri pomeriggio lungo la SS della Cisa tra Pontescodogna e Gaiano, speriamo resti nei campi e non decida di attraversare la strada... quella curva, detta della Bettola, è tristemente nota per le collisioni con la fauna selvatica, essendo il punto di contatto tra i parchi del Taro e di Carrega.

Ciao a tutti e Buone Feste.

Renato

Emanuele Fior
Messaggi: 724
Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56

Re: Cervo al Parco del Taro

Messaggioda Emanuele Fior » dom 23 dic 2012, 9:50

quella curva, detta della Bettola, è tristemente nota per le collisioni con la fauna selvatica, essendo il punto di contatto tra i parchi del Taro e di Carrega


Quale miglior luogo in cui realizzare un corridoio ecologico sicuro che metta in contatto due nodi fondamentali della rete ecologica di prima collina come Taro e Carrega?
E' un chiaro esempio in cui tutti ne trarrebbero vantaggio: animali e automobilisti (e Amministrazioni, che non dovrebbero indennizzare gli incidenti e rischiare la citazione in tribunale). Ecco che però siamo permeati di quella italica mancanza di programmazione e di realizzazione pre-morte (dell'automobilista, s'intende, dato che di bestie ne son già defunte parecchie in quel punto...) che ci contraddistingue.

Ciao,
Emanuele


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti