Phasianus colchicus
Phasianus colchicus
Solo per documentare la strategia difensiva del fagiano: alla percezione del pericolo, dal sentiero si infila di corsa nell'erba alta rallentando gradatamente la velocità di fuga fino a fermarsi dopo una decina di metri, poi si acquatta sperando che la "volpe" non lo fiuti e non lo veda, ma stavolta la "volpe" era alta 1,83 cm e dalla sua posizione privilegiata...Per la cronaca, quando ho cercato di avvicinarmi ulteriormente, sotto il metro e mezzo, con grandi grida e sbattere di ali ha preso il volo.Ciao, anguis
- Allegati
-
- fagiano maschio che si nasconde nell'erba medica.JPG (200.7 KiB) Visto 1842 volte
-
- fagiano maschio in volo.JPG (186.67 KiB) Visto 1842 volte
-
- Messaggi: 724
- Iscritto il: lun 8 set 2008, 15:56
Re: Phasianus colchicus
Realistica e simpatica descrizione!
Giusto per comunicare che ieri al Parco del Taro m'è capitato di osservare per la prima volta un fagiano maschio della sottospecie colchicus, distinguibile dalla più frequente torquatus perché non dotato di collarino bianco. Magari osservatori più attenti di me diranno che è particolarmente comune, ma sinceramente a me non era ancora successo di incontrarlo.
Ciao,
Emanuele
Giusto per comunicare che ieri al Parco del Taro m'è capitato di osservare per la prima volta un fagiano maschio della sottospecie colchicus, distinguibile dalla più frequente torquatus perché non dotato di collarino bianco. Magari osservatori più attenti di me diranno che è particolarmente comune, ma sinceramente a me non era ancora successo di incontrarlo.
Ciao,
Emanuele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti