FENOMENI MINIMI: la cicala e la formica

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

FENOMENI MINIMI: la cicala e la formica

Messaggioda anguis » gio 19 lug 2012, 20:57

Ma allora qualcosa di vero, nella favola, c'è: questi due soggetti, nel segreto del folto, se la intendono! Propongo di iscrivere d'ufficio Esopo al forum, grande poeta ma anche, come noi, osservatore dei FENOMENI MINIMI. In realtà la formica, da sempre, ricerca il liquido zuccherino emesso dalla cloaca della cicala quale rifiuto metabolico del suo continuo succhiare linfa dai rami e ricerca la linfa stessa che sgorga dall'incisione sul ramo prodotta dalla cicala che alle volte, talmente infastidita dall'insistente formica, dopo aver emesso un ultimo spruzzo di urina, se ne va lasciando la "sorgente" alla prepotente e assetata vicina. Certo che detta così, la vena letteraria, scompare del tutto!
ciao a tutti, Anguis
Allegati
cicala & formica.JPG
cicala & formica.JPG (143.16 KiB) Visto 2556 volte

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: FENOMENI MINIMI: la cicala e la formica

Messaggioda Luigi Ghillani » gio 19 lug 2012, 22:03

Visto dalla foto dove hai sorpreso in combutta la cicala e la formica è proprio vero che prima o poi le verità vengono a "a galla"! :mrgreen:
Luigi

anguis
Messaggi: 254
Iscritto il: gio 10 set 2009, 22:12

Re: FENOMENI MINIMI: la cicala e la formica

Messaggioda anguis » ven 20 lug 2012, 13:15

Ottima la battuta con il doppio senso! Degna del miglior Botanico, ciao


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti