Quercus crenata al Monte Prinzera

cariofillaceo
Messaggi: 84
Iscritto il: mer 12 ago 2009, 18:19

Quercus crenata al Monte Prinzera

Messaggioda cariofillaceo » sab 17 dic 2011, 23:04

Nei giorni scorsi un breve giretto nella Riserva Naturale Monte Prinzera mi ha permesso di documentare una presenza mai segnalata finora nell'area protetta e relativo SIC: la Cerrosughera (Quercus crenata Lam.). Come nella maggior parte dei casi dell'altra ventina di stazioni di crescita nel parmense, trattasi di esemplare isolato, peraltro in buono stato vegetativo, pur se di contenute dimensioni (altezza c. 5 m, circonferenza c. 50 cm). La pianta vegeta in pendìo piuttosto ripido in esposizione Est a c. 650 m di quota, in un contesto vegetazionale di prateria arida ofiolitica ascrivibile al Biscutello prinzerae-Alyssetum bertolonii Adorni et Tomaselli, e non pare sottoposta ad alcuna minaccia anche per la scarsa visibilità e l’assenza di sentieri nei pressi. Unico problema il mancato sviluppo sul lato a monte dovuto alla competizione coi contorti rami di una adiacente Roverella (Quercus pubescens Willd.).
Oltre all’importanza naturalistica di questa quercia ibrida (Q.cerris x Q. suber) – protetta dalla L.R. n. 2/77, inserita nella Lista Rossa regionale (status LR) nonché oggetto di numerosi monitoraggi e studi – che pur diffusa in diverse province rimane sporadica e con sparuti popolamenti in Emilia-Romagna, il dato del Prinzera sembra assumere un certo interesse anche perché relativo a una delle poche stazioni regionali – specialmente nelle province di Parma e Piacenza – alquanto prossime al contesto planiziare e continentale padano di specie a distribuzione mediterranea, altrove presente nella fascia di bassa montagna (500-1000 m circa) delle medio-alte valli appenniniche, verso la linea di crinale.
Allego qualche immagine d’insieme e di particolari (foglie, anche per confronto con quelle della adiacente Roverella, e tronco).
Allegati
P1050404.JPG
P1050404.JPG (130.49 KiB) Visto 1794 volte
P1050400.JPG
P1050400.JPG (176.51 KiB) Visto 1794 volte
P1050409.JPG
P1050409.JPG (165.77 KiB) Visto 1794 volte

Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti