Vorrei segnalare la lettera apparsa sulla Gazzetta di Parma ieri, giovedì 30 settembre 2010. Il titolo già di per sè eloquente fa solo da aperitivo al seguente svolgersi della trama. Ora, tralasciando l'evidente carenza di lessico dell'autore e i vari errori ortografici nella stesura della lettera (che di per sè danno un tono quasi ironico alla stessa), mi soffermerei sulla decisione di pubblicare una lettera di questo valore umano e non lo nego scientifico-educativo da parte del direttore Molossi o di chi per lui. Sinceramente non resisto al trascrivervi integralmente e nella maniera più fedele questo spaccato di civiltà negata ed ignoranza che ancora serpeggia a grandi volumi per le nostre montagne e campagne. E' infatti in definitiva solo la trascrizione dei discorsi da bar, spesso accompagnati da quantitativi ingenti di malvasia non riproducibili su carta, che alle volte si ascoltano negli eremitici bar del nostro Appennino. Di seguito vi riporto il testo e la firma dell'autore. Lascio a voi tutti i commenti personali visto che non ci sono parole che possano incrementare, da mia parte, il tenore di patos della lettera . E aggiungerei, non vorrei nemmeno rubare spazio a questa opera d'arte degna del miglior periodo illuminista. Saluti a tutti........e state attenti quando rientrate alle vostre case, ovunque voi siate, il pericolo è nascosto dietro ogni cespuglio o aiuola. Buona lettura. Riccardo.
ABBATTETE I LUPI.
Egregio direttore,
mi chiamo Alessandro Orsini, originario di Corniglio,volevo dire la mia,oramai i lupi ce ne sono tanti e i cacciatori dicono che non ci sono più i cinghiali,lepri e io posso dire che anche i caprioli calano sempre di più e addirittura quando vado a fare una passeggiata da Graiana chiesa a Castello, vedo le carcasse degli animali,caprioli,cinghiali,che dopo qualche giorno puzzano e si intravedono nei fossi o vicino alla strada.Viene il brivido,perchè se attaccano il cinghiale,che come tutti sanno sono difficile da catturare ,ma i lupi non fanno fatica,perciò se dovessero attaccare l'uomo?E' vero che il lupo non attacca l'uomo,ma oramai tutti sanno che i lupi si sono incrociati con cani abbandonati,perciò sono pericolosi e se si avvicinano alle strade,pensate se intravedono una persona cosa potrebbe succedere.Io credo che la Provincia dovrebbe pensare di fare un abbattimento di lupi,perchè la montagna ormai è piena,danneggiano la faunae sono pericolosi per le persone.Pensi,io a volte dormo a Graiana e di notte arrivo a casa,non vi è nessuno in paese,il brivido è sempre in agguato e non riesco a parcheggiare la mia auto in zona senza luce,è vero,il lupo ha gli occhi infrarossi e si vedono di notte,ma se questi sono nascosti?Io di notte devo usare la pila,ma loro no,perciò pensate che tranquillità...
Alessandro Orsini Corniglio, 27 settembre 2010.
Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio 4 set 2008, 11:36
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Per favore scrivete al Direttore della Gazzetta sul loro sito. è vergognoso pubblicare una lettera del genere.
ho guardato negli emoticon ma non ce n'era una che andasse bene per esprimere il mio stato d'animo
saluti
giuliano gerra
ho guardato negli emoticon ma non ce n'era una che andasse bene per esprimere il mio stato d'animo
saluti
giuliano gerra
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
E' chiaro che si tratta di un poveraccio suggestionabile, impressionato da racconti sentiti nei bar, dotato di scarsissima cultura, che comunque ha avuto il coraggio di firmarsi nome e cognome.
Certo che la Gazzetta potrebbe evitare di pubblicare lettere di questo tipo, oppure le dovrebbe fare seguire dal commento di un esperto (per esempio il dott. Andreani) usando ciò come pretesto per dare qualche informazione corretta e smontare queste leggende da osteria.
In certi bar "eremitici" la Gazzetta di Parma ha ancora grandissima credibilità e potrebbe dare un contributo positivo.
Saluti,
Stefano.
Certo che la Gazzetta potrebbe evitare di pubblicare lettere di questo tipo, oppure le dovrebbe fare seguire dal commento di un esperto (per esempio il dott. Andreani) usando ciò come pretesto per dare qualche informazione corretta e smontare queste leggende da osteria.
In certi bar "eremitici" la Gazzetta di Parma ha ancora grandissima credibilità e potrebbe dare un contributo positivo.
Saluti,
Stefano.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio 4 set 2008, 11:36
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Purtroppo Stefano ha ragione. Già oggi sulla Gazzetta compare una lettera di risposta, da parte di LIPU e ENPA, al "simpatico" Orsini. E credo che questo fosse lo scopo del nostro beneamato giornale. Creare il dibattito buttando benzina sul fuoco di un argomento che andrebbe trattato con la dovuta cautela e cognizione di causa. Ma credo che stavolta si sia ben oltrepassato il limite della decenza. La lettera di ieri lascia senza parole. Ma dopo che una persona al bar, anni fa, mi disse che a Roncotasco di Valmozzola c'è "impestato" di linci, osservabili chiaramente ogni volta che viene fatto il fieno sono pronto a tutto!
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Ed io credevo che capitassero queste cose solo nelle valli bresciane...
Prossimamente sul vostro simpatico quotidiano leggeremo la richiesta di vietare il volo agli elicotteri,
rei di seminare le vipere.
Comunque pensando male,per me il tale Orsini non esiste..
Ciao Maurizio
Prossimamente sul vostro simpatico quotidiano leggeremo la richiesta di vietare il volo agli elicotteri,
rei di seminare le vipere.
Comunque pensando male,per me il tale Orsini non esiste..
Ciao Maurizio
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Al mondo c'è chi ha terrore dei ragni, dei topi, dei rettili ecc. ecc., quindi OK ci sta pure che qualcuno possa aver terrore dei lupi; trovo molto indelicato però che la Gazzetta metta una lettera firmata che in qualche modo va a ledere la "privacy" di colui che l'ha scritta, e che lo faccia solo per dar credito a "teorie" che non stanno ne in cielo, ne in terra.
Vergogna!
Vergogna!
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Non ci posso credere, la Gazzetta ha pubblicato la mia mail in cui criticavo la pubblicazione delle lettera del fantomatico Orsini.
http://www.gazzettadiparma.it/lettere_d ... hp?id=2329
Saluti
Giuliano Gerra
http://www.gazzettadiparma.it/lettere_d ... hp?id=2329
Saluti
Giuliano Gerra
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
A questo proposito vi segnalo anche la bella lettera di LIPU ed ENPA, pubblicata dalla Gazzetta: http://www.gazzettadiparma.it/lettere_d ... hp?id=2337
Ciao
Enrico
Ciao
Enrico
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Secondo me hanno fatto bene a pubblicarla, rende chiara l'immagine del mentecatto che l'ha scritta.
Certo che quest'uomo con la sua lettera non tratteggia una bella immagine dei cacciatori.
Certo che quest'uomo con la sua lettera non tratteggia una bella immagine dei cacciatori.
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: ven 30 mag 2008, 10:24
Re: Lettere al direttore. Abbattete i lupi.
Anche un certo Ale ha messo un paio di farneticanti e sgrammaticate risposte, dopo quella di Giuliano.
Anch'io dubito che persone di questo calibro si prendano la briga di scrivere alla Gazza on line. Stando allo scherzo ho risposto e, dato che la mia non verrà mai pubblicata, la quoto:
Caro Ale, se io saressi un padrone non alleverebbi stambecchi sull'appennino, che proprio non c'azzeccano niente. Ma alleverebbi incroci di lupi con cani, che se fanno 14 piccoli per volta, sai che guadagno a vendere i cuccioli come pastori tedeschi? che se poi da grandi si mangerebbero quelli come te e Orsini fosse un gran vantaggio per tutta la montagna.
Ciao a tutti,
Daniela
Anch'io dubito che persone di questo calibro si prendano la briga di scrivere alla Gazza on line. Stando allo scherzo ho risposto e, dato che la mia non verrà mai pubblicata, la quoto:
Caro Ale, se io saressi un padrone non alleverebbi stambecchi sull'appennino, che proprio non c'azzeccano niente. Ma alleverebbi incroci di lupi con cani, che se fanno 14 piccoli per volta, sai che guadagno a vendere i cuccioli come pastori tedeschi? che se poi da grandi si mangerebbero quelli come te e Orsini fosse un gran vantaggio per tutta la montagna.
Ciao a tutti,
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti