Ho ritrovato quest'asteracea sul Monte Cavallino circa 1100 metri di altitudine su ofiolite alla fine di giugno.
Non sono riuscito a darle un nome, qualcuno può aiutarmi? Ho solo questa foto buona le altre sono molto peggiori.
Giancarlo
Asteracea
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio 27 ago 2009, 18:13
Asteracea
- Allegati
-
- Doronico----.jpg (256.12 KiB) Visto 3692 volte
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Asteracea
Mi sembra Arnica montana L. specie protetta.
Ciao Maurizio
Ciao Maurizio
-
- Messaggi: 447
- Iscritto il: ven 26 dic 2008, 17:48
Re: Asteracea
Mah, anche a me subito, a colpo d'occhio, aveva ricordato l'arnica, però mancano sul fusto le due foglie contrapposte, che sono un po' il marchio di questa specie. Penso quindi si tratti di qualcosa d'altro. Aspetto altri pareri. Riccardo
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: mer 12 ago 2009, 18:19
Re: Asteracea
Opportuna la precisazione di Riccardo. Trattasi di Senecio doronicum (L.) L. - Senecione doronico o Senecione mezzano, specie alquanto polimorfa localizzata in praterie montane anche aride e pietrose dell'Europa meridionale, peraltro già segnalato per l'area del M.Penna e nelle aree montuose principali del nostro Appennino.
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti