Buon giorno ! Chiedo numi sull'arbusto fiorito che ho incontrato (e fotografato per voi) la settimana scorsa sulle Apuane centrali scendendo dalla Roccandagia, a quota 1000 m. circa.
Grazie !
Riccardo Galvagni
Amelanchier ovalis Medicus - Pero corvino
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lun 10 mag 2010, 20:37
Amelanchier ovalis Medicus - Pero corvino
- Allegati
-
- Image 132a.jpg (393.56 KiB) Visto 4132 volte
-
- Image 129a.jpg (302.34 KiB) Visto 4132 volte
-
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mar 25 ago 2009, 19:27
Re: arbusto di ndd
Riccardo, passami la battuta: se chiedevi numi non dovevi andare sulle Apuane ma... sull'Olimpo! (Guai a me se nei prossimi post farò io qualche errore..). Daniele
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: arbusto di ndd
E' un pero corvino (Amelanchier ovalis Medicus) molto bello e tipico delle zone rocciose di qualsiasi tipo e ovunque si trovino.
Ciao, Enrico.
Ciao, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12
Re: Amelanchier ovalis Medicus - Pero corvino
Quindi anche nel Parmense troviamo stazioni di Pero corvino?
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28
Re: Amelanchier ovalis Medicus - Pero corvino
Certamente Enrico, la specie non è comune e quindi nemmeno molto conosciuta, ma è presente in vari posti rocciosi dalle prime colline fin quasi al crinale.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti