Vischio quercino (Loranthus europaeus Jacq.)

Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Vischio quercino (Loranthus europaeus Jacq.)

Messaggioda Luigi Ghillani » mar 4 gen 2011, 21:57

Forse meno conosciuto del Vischio comune (Viscum album L.) è il Vischio quercino (Loranthus europaeus Jacq.). Appartiene alla famiglia delle Loranthaceae. In questo periodo in cui tutte le querce hanno perso le foglie è più facile avvistarlo. Lo si può trovare soprattutto al piano collinare dove vivono molte roverelle. Ricca per esempio è la zona nei pressi di Cozzano di Langhirano. Ha le bacche gialle anziché biancastre e le foglie caduche anziché persistenti. I frutti attirano i tordi e soprattutto le Tordele (per questo chiamate Turdus viscivorus) che contribuiscono quindi attivamente alla diffusione della specie in modo singolare. Dal momento che i semi sono molto appiccicosi pare che per pulirsi bene il retro se lo struscino bene contro le cortecce lasciando i semi fra le fessure. Sarà vero o si puliranno solo il becco? Agli ornitologi l’ardua sentenza! Curiosità: i Celti consideravano il Vischio una pianta sacra che per questo poteva essere raccolta soltanto da sacerdoti druidi vestiti di bianco al sesto giorno di luna dopo il solstizio d’inverno e recisa con un falcetto d’oro. E questa sì che è classe!
LG
Allegati
Loranthus-europaeus--29-01-.jpg
Loranthus-europaeus--29-01-.jpg (272.45 KiB) Visto 3172 volte
Loranthus-europaeus-Jacq.jpg
Loranthus-europaeus-Jacq.jpg (109.1 KiB) Visto 3172 volte

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Vischio quercino (Loranthus europaeus Jacq.)

Messaggioda r.b.shrike » mar 4 gen 2011, 23:03

..e non doveva toccare terra.
Oggi i celti (nostrani),vestono la camicia verde...
Che tristezza!!! :cry:

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Vischio quercino (Loranthus europaeus Jacq.)

Messaggioda r.b.shrike » mar 4 gen 2011, 23:05

Nell'immensa tristezza ..ho dimenticato di firmare.
Ciao Maurizio :cry: :cry: :cry:


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti