Aggiornamento regolamento

Argomenti generali, suggerimenti sul forum, richiesta consigli tecnici sulla fotografia naturalistica
Luigi Ghillani
Messaggi: 1234
Iscritto il: dom 25 mag 2008, 21:01

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda Luigi Ghillani » gio 21 ott 2010, 15:21

giordano gattara ha scritto:provate stare tre o quattro ore seduti per terra senza muovervi con un telo addosso


Quando leggeremo sulla Gazzetta che hanno fermato un tipo sospetto in tuta mimetica e burqa sapremo tutti chi è! :lol:
LG

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda subbuteo » gio 21 ott 2010, 20:27

giordano gattara ha scritto: Penso che Subbuteo non abbia difficoltà a confermare quanto ho scritto, poichè avendo visto sul taccuino una mia foto di un'anatra marmorizzata con prole gli ho concesso l'utilizzo della medesima anzi credo di avergli pure proposto se la voleva ad alta risoluzione.


Confermo :)
Si trattava, per la precisione, di una femmina di MORIGLIONE con pulli nei laghi di Medesano e la foto comparirà nel primo DVD della serie "Avifauna del Parmense", realizzato da Maurizio Ravasini (in uscita entro l'anno).

Buone osservazioni e buona luce a tutti ;)

Franco Roscelli
Parma
http://parmavisiteguidate.it/parmabw

****************************************
L’alata
genia che adoro – ce n’è al mondo tanta! –
varia d’usi e costumi, ebbra di vita,
si sveglia e canta.
Umberto Saba
****************************************

giordano gattara
Messaggi: 173
Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda giordano gattara » gio 21 ott 2010, 21:20

L'idea del Burqa non è male :roll: provvederò.

Per quanto riguarda i falchi cuculo li ho visti costeggiando il canale Rigosa ad est della strada che proviene da Diolo e che porta a Ragazzola.

Una carcassa si dovrebbe trovare a circa 150m dall'incrocio sul lato stradale più vicino al canale.

Allego le foto poi metterò magari in "segnalazioni" l'uccello in condizioni migliori. L'altra carcassa l'ho vista solo 10 giorni fà era sull'erba sul lato sinistro della carreggiata avanti 500 metri dalla prima. Se non mi sbaglio, quindi per cortesia verificate voi che avete più conoscenze in merito, dovrebbe essere una femmina.

Mentre facevo le fotografie la scorsa settimana era anche transitata una vettura dell'AIPO.

Saluti.

_DSC8918.jpg
_DSC8918.jpg (237.19 KiB) Visto 6603 volte


_DSC1842_copy.jpg
_DSC1842_copy.jpg (209.76 KiB) Visto 6603 volte


_DSC1843_copy.jpg
_DSC1843_copy.jpg (243.46 KiB) Visto 6603 volte

giordano gattara
Messaggi: 173
Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda giordano gattara » gio 21 ott 2010, 23:23

Stiamo andando fuori tema di brutto :? dalle foto mi è venuto il dubbio che la carcassa non sia del falco cuculo femmina, (meglio così anche se mi dispiace lo stesso).

Posto anche la foto del maschio a conferma della presenza. Tempo qualche sera per sistemare gli scatti e poi metterò un mini reportage in "segnalazioni"

_DSC0551_copy.jpg
_DSC0551_copy.jpg (172.09 KiB) Visto 6599 volte


Saluti a tutti.

enrico bocchi
Messaggi: 771
Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda enrico bocchi » ven 22 ott 2010, 6:49

Siccome non ci sarò all'incontro tra fotografi alcolisti, voglio esprimere qui un mio parere sintetico: trovo estremamente importante per il taccuino, che le segnalazioni siano accompagnate da foto, ovviamente soprattutto quando si tratta di richieste di riconoscimento o di segnalazioni di specie rare; è scontato che chi mette le proprie foto lo fa a titolo di volontariato, ma è altrettanto ragionevole che le foto siano selezionate non tanto dal punto di vista qualitativo, ma come documenti riferiti a posti e date quanto più possibile precisi; quindi non sono pienamente convinto che delle specie molto rare vegetali e animali non debba essere segnalata la presenza, perchè questo equivale a negarne la presenza e a metterne a repentaglio l'incolumità anche e soprattutto in presenza di attività antropiche accidentali, in parole povere se l'avete trovato voi, lo può trovare chiunque altro dopodichè....
Io mi sento anche un pò "stretto" nel poter segnalare solo nella provincia di Parma, anche se fino ad ora mi sono trattenuto, a fatica devo dire, dal segnalare quello che ho visto succedere nelle zone confinanti.
A Giordano quando dice che sarebbe ora di tutelare legalmente chi va in giro con la macchina fotografica, suggerisco di informare sempre se possibile i residenti delle zone interessate su quello che va a fare nei dintorni delle loro residenze: troverà persone simpatiche e persone antipatiche, dalle seconde meglio stare alla larga ! Quella del guardiacaccia invece è veramente intollerabile, anch'io ho rischiato d'essere impallinato ma almeno erano cacciatori dai quali più di tanto non puoi pretendere; credo comunque che stia a noi naturalisti essere prudenti quando ci muoviamo sul territorio, nel nostro interesse.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda r.b.shrike » ven 22 ott 2010, 12:54

enrico bocchi ha scritto:Siccome non ci sarò all'incontro tra fotografi alcolisti


Non occorre certo appartenere alla categoria dei fotografi dilettanti,per essere alcolisti.
Poi si potrebbe anche leggere tra le righe...
Saluti
Maurizio

Enrico Ottolini
Messaggi: 149
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 15:12

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda Enrico Ottolini » ven 22 ott 2010, 14:32

Grazie a tutti per i contributi.
Intanto direi che potremmo essere d'accordo su alcuni emendamenti alle mie proposte inziali, che potrebbero diventare:
- tutte le segnalazioni e le foto devono riguardare esclusivamente la provincia di Parma;
- è obbligatorio indicare la località e la data di tutte le segnalazioni, evitando tuttavia di pubblicare pubblicare la localizzazione esatta di siti di riproduzione di specie animali e vegetali di particolare pregio e rarità;
- non ci sono limiti al numero di foto che possono essere pubblicate per ciascun argomento, ma va tenuto presente che le immagini devono essere funzionali alle segnalazioni.

Confermo comunque la proposta di vederci prossimamente per una decisione finale sulle modifiche al regolamento. Potrebbe essere anche l'occasione per chiedere ad Emanuele e al Gruppo Locale di Coservazione della LIPU di presentare i dati dei monitoraggi effettuati nella Bassa nel corso dell'ultima stagione riproduttiva, nell'ambito del progetto Life+ Pianura Parmense.

Propongo giovedì 18 novembre, ore 21, presso la sede WWF di Parma.

enrico bocchi
Messaggi: 771
Iscritto il: sab 31 mag 2008, 12:28

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda enrico bocchi » ven 22 ott 2010, 18:27

r.b.shrike ha scritto:Non occorre certo appartenere alla categoria dei fotografi dilettanti,per essere alcolisti.
Poi si potrebbe anche leggere tra le righe...


Forse come battuta scherzosa non è riuscita bene......portate pazienza.
Saluto tutti, Enrico.
nadia ed enrico, www.florautoctona.com

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda subbuteo » ven 22 ott 2010, 18:37

giordano gattara ha scritto:Per quanto riguarda i falchi cuculo li ho visti costeggiando il canale Rigosa ad est della strada che proviene da Diolo e che porta a Ragazzola ... dovrebbe essere una femmina.


Confermo che quella della prima foto è una femmina. Sarebbe utile conoscere la data in cui l'hai fatta, considerando che l'ultima segnalazione italiana di Falco cuculo sulla piattaforma ornitologica http://www.ornitho.it risale al 7 ottobre 2010 (Valli del Mezzano, FE). Ormai i nostri amici 'vespertini' (Falco vespertinus è il nome scientifico della specie) sono in Africa!

Una bella foto tempo- e geo-referenziata acquista maggior valore, anche dal punto di vista della conoscenza e della protezione dell'avifauna.

Ciao
Franco

giordano gattara
Messaggi: 173
Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35

Re: Aggiornamento regolamento

Messaggioda giordano gattara » ven 22 ott 2010, 22:14

Ho controllato i dati exif delle mie foto, le prime ai falchi cuculo le ho scattate il 26/9/10 (sono le prime nel senso che era dall'anno scorso che non passavo in quella strada :lol: ); mentre le ultime le ho scattate il 7/10/10 mattina in cui ho rinvenuto il primo uccello morto ai bordi della strada.

L'altra carcassa (quella della foto)mi sembra di ricordare di averla vista un paio di giorni dopo, e vi era ancora la presenza dei falchi ho rischiato pure io d'investirne uno.

Per quanto riguarda la segnalazione dei luoghi d'avvistamento una certa riservatezza la proporrei pure io, non ritengo una cosa deprecabile il comportamento di Stefano S. nel non voler essere più chiaro sul forum ma di dichiararsi disponibile ad indicare i luoghi a chi ne facesse richiesta tramite e-mail.

Saluti a tutti.


Torna a “Varie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite