Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

stefano.s
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 19 feb 2010, 22:22

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda stefano.s » lun 4 ott 2010, 22:47

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

carolina
Messaggi: 88
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 15:33

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda carolina » mar 5 ott 2010, 7:44

Complimenti..a tutti!

A Stefano per le foto e i commenti, e a tutti i partecipanti per le loro puntuali valutazioni e precisazioni
I :D l quiz -delle-foto è molto utile per noi dilettanti dell'osservazione natur.GRAZIE GRAZIE
ciao, ciao! :D

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda r.b.shrike » mar 5 ott 2010, 23:13

Complimenti per le immagini.
La mancanza di margine scuro alle remiganti,nonchè l'assenza di una notevole fascia scura prospicente le "dita".(foto 4-5)
La cremosità molto estesa sul capo e sottogola,nonostante la difficoltà nella distinzione fra i sessi di questa specie
dovuta alla estrema variabilità del piumaggio sopratutto in età giovanile,farebbero comunque supporre che i due soggetti
siano femmine.... e mi piacerebbe pensarle vista la litigiosità : sorelle. ;)
Ciao Maurizio

stefano.s
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 19 feb 2010, 22:22

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda stefano.s » mar 5 ott 2010, 23:22

Quindi nate dalla stessa covata.
Con quale logica si contendono lo spazio aereo questi rapaci, visto che in cielo non possono certo lasciare marcature?

Ciao
SS

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda r.b.shrike » mar 5 ott 2010, 23:35

Per variabilità di piumaggio si intende che non sempre hanno l'abito dovuto al sesso sopratutto yuv. primo anno-2 anno primavera.
E sopratutto sono i maschi che hanno il piumaggio "femminile" ... :D

r.b.shrike
Messaggi: 269
Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda r.b.shrike » mar 5 ott 2010, 23:45

stefano.s ha scritto:Quindi nate dalla stessa covata.
Con quale logica si contendono lo spazio aereo questi rapaci, visto che in cielo non possono certo lasciare marcature?

Ciao
SS


Mi piacerebbe pensarlo..
Ciò che Tu vedi come contesa,potrebbe in realtà essere un gioco o
una specie di allenamento.
Ciao

stefano.s
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 19 feb 2010, 22:22

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda stefano.s » mer 6 ott 2010, 12:22

Questi falchi migreranno o invece sono qui per svernare?

subbuteo
Messaggi: 338
Iscritto il: mer 28 mag 2008, 8:20

Re: Discussioni tra falchi di palude (circus aeruginosus)

Messaggioda subbuteo » mer 6 ott 2010, 22:02

stefano.s ha scritto:Questi falchi migreranno o invece sono qui per svernare?


Bisognerebbe domandarglielo ;) In questo periodo è impossibile saperlo.
La maggioranza dei falchi di palude migra al sud ma alcuni sono presenti da noi anche in inverno.

Ciao
Franco


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti