Martino marrone, di Smirne?
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Martino marrone, di Smirne?
Grazie, ciao.
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Martino marrone, di Smirne?
Oggi sono riuscito a fotografare un esemplare di un nutrito gruppo di Ballerine gialle.
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Martino marrone, di Smirne?
Altre due foto scattate ieri pomeriggio; il Martino, anzi penso la Martina, mi è rimasta davanti al capanno per circa due ore.
Saluti.
Saluti.
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Martino marrone, di Smirne?
Ecco l'altra foto:
Salutoni a tutti.
Salutoni a tutti.
Ultima modifica di giordano gattara il sab 4 set 2010, 21:04, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Martino marrone, di Smirne?
La tua Martina è un Martino...
Martin pescatore (Alcedo atthis) maschio
Ciao Maurizio

Martin pescatore (Alcedo atthis) maschio
Ciao Maurizio


Re: Martino marrone, di Smirne?
giordano gattara ha scritto:
Resta comunque il fatto che sono convinto che il volatile avvistato qualche tempo addietro non era un Martino; Gazza di mare?
Salutoni a tutti.
Ciao
Gazza di mare? è uno scherzo vero? Mi sembra che il merlo acquaiolo possa essere la specie che hai intravisto, stando alla descrizione che ne hai fatto.
- Allegati
-
- Razorbill.jpg (61.97 KiB) Visto 6567 volte
Re: Martino marrone, di Smirne?
Penso volesse scrivere ghiandaia marina.
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Martino marrone, di Smirne?
Si si, chiedo scusa Ghiandaia marina; e ne sono sempre più convinto visto che è stata fotografata da Luigi Ghillani (spero di non sbagliare ancora
) ieri nei pressi del lago Tana; sarebbe a dire una ventina di km di distanza.
Seguo anche un forum di fotografia, e pochi giorni or sono un fotoamatore ne aveva fotografato un esemplare nel parco del Ticino.
Devo comunque dire che, oramai è un mese che passo parecchio tempo in Stirone nel luogo del presunto avvistamento ma non l'ho più incontrata.
Saluti Giordano.


Seguo anche un forum di fotografia, e pochi giorni or sono un fotoamatore ne aveva fotografato un esemplare nel parco del Ticino.
Devo comunque dire che, oramai è un mese che passo parecchio tempo in Stirone nel luogo del presunto avvistamento ma non l'ho più incontrata.
Saluti Giordano.
Re: Martino marrone, di Smirne?
Ma il lago Tana non è in Africa? Pensavo ci nascesse il Nilo Azzurro, non lo Stirone... 

-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: sab 30 mag 2009, 22:35
Re: Martino marrone, di Smirne?
@Stefano.s: Al giorno d'oggi purtroppo non si è più sicuri di niente
@G.Gerra: Ti ringrazio per avermi fatto giustamente notare che l'avvistamento della Ghiandaia di mare era di Stefano.S e le foto oltre le sue erano di Daniele Ronconi.
Per quanto riguarda il mio avvistamento in Stirone per il momento mi limito a dire che sicuramente ho visto gli uccelli che poi sono riuscito a fotografare, a questi potrei aggiungere un gruppetto di anatre e sei nutrie, per il resto non ho visto ne il merlo acquaiolo ne ghiandaia di mare ne altro (purtroppo).
Ciao e grazie a tutti.

@G.Gerra: Ti ringrazio per avermi fatto giustamente notare che l'avvistamento della Ghiandaia di mare era di Stefano.S e le foto oltre le sue erano di Daniele Ronconi.
Per quanto riguarda il mio avvistamento in Stirone per il momento mi limito a dire che sicuramente ho visto gli uccelli che poi sono riuscito a fotografare, a questi potrei aggiungere un gruppetto di anatre e sei nutrie, per il resto non ho visto ne il merlo acquaiolo ne ghiandaia di mare ne altro (purtroppo).
Ciao e grazie a tutti.
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti