Limicolo che non riesco ad identificare

carolina
Messaggi: 88
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 15:33

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda carolina » mar 24 ago 2010, 9:44

Concordo con Francoroscelli, sull'utilità delle esercitazioni Fotografiche!
Io purtroppo non ho niente da postare, ma ci saranno sicuramente amici naturalisti che potranno
collaborare con le loro belle foto! :D .
Altrimenti potreste fare un quiz, mettere sul sito qualche foto "ambigua" e via.....

Grazie anche per le indicazioni sui manuali!
io possiedo una vecchissima edizione (la prima) dell'Hayman, non l'ho cambiata perchè avevo sentito dire
che era migliore di quella nuova!!Mah???!!! :roll: .

un cordiale saluto

CP

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Quiz n.1

Messaggioda renato » mar 24 ago 2010, 13:11

La sig.ina Pinfari chiede un quiz.. ed eccola accontentata. ;)
Che bestiola è? (mediamente facile)
Ciao
Renato
Allegati
quiz 1.jpg
quiz 1.jpg (110 KiB) Visto 6727 volte

guidosardella
Messaggi: 523
Iscritto il: gio 22 mag 2008, 16:53

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda guidosardella » mar 24 ago 2010, 13:42

Se tace per me non è facile... :mrgreen:

stefano.s
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 19 feb 2010, 22:22

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda stefano.s » mar 24 ago 2010, 19:51

Io proverei a dire sterpazzolina.

Ciao,
Stefano.

carolina
Messaggi: 88
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 15:33

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda carolina » mar 24 ago 2010, 21:09

hehe he!molto divertente!
però io non ho "studiato"...signor guardiaparco!

diciamo : Magnanina!
saluti a tutti !

C.

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda renato » mer 25 ago 2010, 7:09

Magnanina? Fuochino...
E' un maschio di Sterpazzolina comune (Sylvia cantillans) probabile sottospecie Albistriata.
Le due specie di Magnanina (nominale e sarda), non hanno il baffo bianco.
La bestiola in questione è stata inanellata nel parco del Taro questa primavera e ha destato interesse poichè non è una Sterpazzolina di Moltoni (Sylvia subalpina), che è la specie che solitamente frequenta e nidifica dalle nostre parti.
Qui si entra nel difficile, cmq basti sapere che fino a poco tempo fa la sterpazzolina era classificata come una specie unica (Sylvia cantillans) con 4 sottospecie (Cantillans, Albistriata, Moltonii e Inornata).
Recenti studi del DNA hanno permesso di dividere in due specie, Sterpazzolina comune e Sterpazzolina di Moltoni. Ma credo che le novità non si fermeranno qui, lo studio genetico fornirà presto anche altri cambiamenti tassonomici.
Ciao a tutti.
Renato

N.B. se volete proseguiamo nei quiz.. :)

carolina
Messaggi: 88
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 15:33

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda carolina » mer 25 ago 2010, 8:16

..mi sento schiacciata da tanta cultura ornitologic-naturalistica!!!!
c'è un quiz per bambini dai 6/9 anni?
mi iscrivo a quello!

ciao e grazie delle indicazioni per discriminare le due specie (ero abbastanza sicura ...peccato!!riproverò)

saluti atutti
C

stefano.s
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 19 feb 2010, 22:22

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda stefano.s » mer 25 ago 2010, 8:53

Come diceva Paolantoni "ho vinto quaccheccosa?"

Se questa era facile, mi immagino quelle difficili!

Ciao
SS

carolina
Messaggi: 88
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 15:33

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda carolina » mer 25 ago 2010, 9:24

certo ti sei guadagnato un credito speciale per l'ingresso
nel Club Esclusivo dei Birdwatchers Parmensi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ha ha ! :D

aspettiamo nuovi candidati e nuove sfide!!!

ciao
C.

renato
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 29 mag 2008, 6:43

Re: Limicolo che non riesco ad identificare

Messaggioda renato » mer 25 ago 2010, 11:22

Tanto per giocare un pò, ecco tre foto di specie simili, riprese con il piumaggio classico del periodo riproduttivo.
Ciao
Renato
Allegati
3.jpg
foto 3
3.jpg (96.87 KiB) Visto 6705 volte
2.jpg
foto 2
2.jpg (37.31 KiB) Visto 6705 volte
1.jpg
foto 1
1.jpg (76.08 KiB) Visto 6705 volte


Torna a “Specie da identificare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti