Possiedo un piccolo ma potente registratore digitale OLIMPUS DS-50 con memoria da 1 GB , microfono stereo rimovibile,file registrati in WMA. Vorrei gentilmente sapere da qualcuno che ha già provato, se è possibile collegare al DS-50 un microfono molto direzionale ( per es. un Sennheiser ) in modo da registrare per es. il canto di qualche uccello o ranocchio.
I file in WMA per metterli sul Taccuino come vanno convertiti ? Grazie Antonio
Registrare canto uccelli ed altri animali.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lun 2 giu 2008, 21:03
Re: Registrare canto uccelli ed altri animali.
Ciao Antonio,
qualche anno fa mi ero messo in testa di fare delle registrazioni di suoni naturali (principalmente canti di uccelli) e avevo anche studiato un po' le possibilità e i costi per fare la cosa al meglio... anche con l'aiuto di un amico tecnico del suono.
Se non erro le conclusioni che avevo tratto erano che i microfoni direzionali buoni sono discretamente costosi, e spesso i piccoli registratori digitali (per lo meno quelli di fascia medio bassa, non conosco il tuo) non sono predisposti per essere collegati a microfoni di questo genere.
Ma la tecnologia, si sa, evolve molto rapidamente... magari le cose son cambiate!
ciao
Antonio
qualche anno fa mi ero messo in testa di fare delle registrazioni di suoni naturali (principalmente canti di uccelli) e avevo anche studiato un po' le possibilità e i costi per fare la cosa al meglio... anche con l'aiuto di un amico tecnico del suono.
Se non erro le conclusioni che avevo tratto erano che i microfoni direzionali buoni sono discretamente costosi, e spesso i piccoli registratori digitali (per lo meno quelli di fascia medio bassa, non conosco il tuo) non sono predisposti per essere collegati a microfoni di questo genere.
Ma la tecnologia, si sa, evolve molto rapidamente... magari le cose son cambiate!
ciao
Antonio
Re: Registrare canto uccelli ed altri animali.
Il mio registratore ha il microfono intercambiabile, quindi si può allacciarlo ad uno esterno; l'unico inconveniente è che bisognerà trovare gli adattatori perché se non erro i microfoni Sennheiser hanno un attacco più grande.
Il mio reg. l'anno scorso l'avevo pagato quasi 300 euro, quindi dovrebbe fare delle registrazioni accettabili. Però temo che un microfono direzionale Sennheiser costi più del mio registratore.
Grazie Antonio
Il mio reg. l'anno scorso l'avevo pagato quasi 300 euro, quindi dovrebbe fare delle registrazioni accettabili. Però temo che un microfono direzionale Sennheiser costi più del mio registratore.
Grazie Antonio
Re: Registrare canto uccelli ed altri animali.
Non è difficile che un buon microfono costi parecchi soldi.
Credo che sia possibile installare sul tuo registratore un microfono esterno, la cosa importante è rispettare l'impedenza di ingresso prevista dal tuo apparecchio.
Però, prima di spendere soldi in un microfono perché non provi con quello in dotazione al tuo apparecchio? Non è detto che un microfono ultra direzionale sia una buona scelta perché se la sorgente (per esempio un volatile canterino) si sposta (saltando di ramo in ramo) tu saresti obbligato tenerlo puntato con il microfono.
Ciao.
Stefano
Credo che sia possibile installare sul tuo registratore un microfono esterno, la cosa importante è rispettare l'impedenza di ingresso prevista dal tuo apparecchio.
Però, prima di spendere soldi in un microfono perché non provi con quello in dotazione al tuo apparecchio? Non è detto che un microfono ultra direzionale sia una buona scelta perché se la sorgente (per esempio un volatile canterino) si sposta (saltando di ramo in ramo) tu saresti obbligato tenerlo puntato con il microfono.
Ciao.
Stefano
Re: Registrare canto uccelli ed altri animali.
Va bene, proverò col microfono stereo in dotazione. Grazie.
I file audio si possono caricare sul taccuino?
I file audio si possono caricare sul taccuino?
Re: Registrare canto uccelli ed altri animali.
Per il trasferimento di file sul taccuino non so se sia possibile (gli amministratori dovrebbero aprirti uno spazio dove trasferire via FTP), in alternativa potresti aprirti un sito su http://www.jimdo.com, crearti una pagina di download files, scaricarci dentro i file wav e poi copiare il link (usando il pulsante URL) su un messaggio del taccuino, come ho fatto io nell'esempio sotto che sembra funzionare.
http://stefano-s.jimdo.com/app/download/4181081756/4c212d83/b8fff3006d04b85cd66f12f326bcdb89c50da73c/capriolo.wav
Aspettiamo le tue registrazioni.
Ciao.
Stefano
http://stefano-s.jimdo.com/app/download/4181081756/4c212d83/b8fff3006d04b85cd66f12f326bcdb89c50da73c/capriolo.wav
Aspettiamo le tue registrazioni.
Ciao.
Stefano
-
- Messaggi: 269
- Iscritto il: sab 16 gen 2010, 23:17
Re: Registrare canto uccelli ed altri animali.
Non per disarmarti,ma registrare anche se non sembrerebbe è molto più difficile che fotografare.
Attrezzarsi adeguatamente costa ,la scelta è limitata a due soluzioni microfono direzionale,minimo un sennheiser mke-300
sui 200 euro,il ke-66 ne costa 545,quasi come la parabola universale telinga( mezzo metro di diametro ) 490 euro,ma senza microfono qui ci stà anche un omnidirezionale
e siamo in mono...per cui.
Prova con un audiotecnica atr-55 intorno ai 100 euro,abbinato al tuo registratore digitale,ma spicciati la stagione dei canti è praticamente finita...
Anni fa a complicare ulteriormente era il peso da portarsi appresso,comunque provare per credere..
Ciao Maurizio
Attrezzarsi adeguatamente costa ,la scelta è limitata a due soluzioni microfono direzionale,minimo un sennheiser mke-300
sui 200 euro,il ke-66 ne costa 545,quasi come la parabola universale telinga( mezzo metro di diametro ) 490 euro,ma senza microfono qui ci stà anche un omnidirezionale
e siamo in mono...per cui.
Prova con un audiotecnica atr-55 intorno ai 100 euro,abbinato al tuo registratore digitale,ma spicciati la stagione dei canti è praticamente finita...
Anni fa a complicare ulteriormente era il peso da portarsi appresso,comunque provare per credere..
Ciao Maurizio
Re: Registrare canto uccelli ed altri animali.
Vuol dire che proverò il prossimo anno. Però ieri sera una civetta e un assiolo intorno a casa mia cantavano a tutto spiano; non ho potuto registrare perché i 4 cani bastardini che possiedo facevano più baccano degli uccelli. Devo andare lontano da casa a registrare altrimenti i cani mi disturbano troppo. Adesso siamo nei pieno dei lavori nei campi e purtroppo di giorno non ho tempo e alla sera finisco i lavori verso le 21-22. Adesso ho anche il problema dei caprioli che mi mangiano il mais e i piselli e ho perso tempo a mettere la recinzione elettrica. Grazie di tutto Antonio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti