Ciao a tutti, ho trovato nuove penne per il mio pennario che necessitano di essere identificate, magari i più esperti come Giuliano o Renato sanno a chi appartengono; la più grossa l'ho trovata in bosco zona S.Lucia e le più piccole (hanno una linea che corre lungo il lato esterno della penna color crema) trovate sotto a dei cedri molto vecchi, zona Castellaro ... grazie.
nik
Esperti Avifauna cercasi ...
Esperti Avifauna cercasi ...
- Allegati
-
- P1040583.JPG (132.44 KiB) Visto 4300 volte
-
- P1040580.JPG (177.9 KiB) Visto 4300 volte
-
- P1040578.JPG (179.34 KiB) Visto 4300 volte
Re: Esperti Avifauna cercasi ...
Grazie della fiducia, ma non so se riesco a esaudire la richiesta.
la prima foto sembrerebbe la più semplice (piuma grande, bianca con macchie marroni) e invece ancora non mi dice nulla di sensato. Diciamo che ci sto pensando..
Le altre penne, brunastre con bordino crema, secondo me sono di storno giovane, ma è un ipotesi.
Ciao
Renato
la prima foto sembrerebbe la più semplice (piuma grande, bianca con macchie marroni) e invece ancora non mi dice nulla di sensato. Diciamo che ci sto pensando..

Le altre penne, brunastre con bordino crema, secondo me sono di storno giovane, ma è un ipotesi.
Ciao
Renato
Re: Esperti Avifauna cercasi ...
Cercherò di battere il mio maestro Renato e mi butto (dopo aver consultato qualche testo):
Penna chiara: cuculo giovane (copririce inferiore della coda);
Penne scure: concordo con il Maestro, storno
saluti
Giuliano Gerra
Penna chiara: cuculo giovane (copririce inferiore della coda);
Penne scure: concordo con il Maestro, storno
saluti
Giuliano Gerra
Re: Esperti Avifauna cercasi ...
Bravo Giuli, concordo sulla specie (cuculo) ma non è detto che sia un giovane, magari una femmina in fase rossa.
E non mi chiamare maestro che non è vero...
Ciao
Renato
E non mi chiamare maestro che non è vero...
Ciao
Renato
Re: Esperti Avifauna cercasi ...
Lo sapevo di poter contare su due maestri, " ciù is mei che uan "! Anch'io pensavo a cuculo ma non volevo sparare cavolate, e comunque controllate bene se è un giovane o una femmina in "rosso"... scherzavo, per il mio pennario sta bene CUCULO, e poi posso sempre scrivere tra parentesi l'eventuale evoluzione! E vada anche per storno jovane, sicuri è che non è un moringlioncello dalla testa clava...
Ciao e alla prossima!
nik
Ciao e alla prossima!
nik
Torna a “Specie da identificare”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti