Di ritorno da un week end lungo in Toscana vi allego questa bella fotostoria a cui mi è capitato di assistere proprio là dove una persona "normale" non avrebbe mai avuto gli strumenti adatti per poterla osservare e immortalare!!
Mi trovavo infatti a Castagneto Carducci,
paese dotato di una splendida piazza-balconata sulla pianura circostante, a non più di 5-6Km dalla costa (ad occhio).
Supponendo che potesse esserci ancora qualche rapace interessante in fase di passo sulla costa, ci ho speso una mezzora e sono stato ripagato armato di binocolo e machina fotografica con teleobbiettivo!!!
Compare un rapace, è ancora lontano ma fa lo spirito, e tiene le zampe a penzoloni... da manuale è un biancone!!!
Si avvicina e dopo qualche minuto di Spirito si lancia in una picchiata di almeno 200 m ... e scompare dalla mia vista...
Mi attivo e mi sposto per ricercarlo, ed ecco che ricompare sopra gli ulivi, sale rapidamente sfruttando una corrente termica ascensionale...
Ma ma ma... ha qualcosa nel becco!!!
Predazione effettuata con successo!
Ora a voi per l'identificazione del rettile (la risoluzione è la migliore possibile)
E il Biancone scivola via con la sua preda...
l'aquila del poeta
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lun 2 giu 2008, 21:03
l'aquila del poeta
- Allegati
-
- il biancone ricompare sopra gli ulivi
- IMG_2831 rid.jpg (161.39 KiB) Visto 2579 volte
-
- la picchiata
- IMG_2825 rid.jpg (75.19 KiB) Visto 2579 volte
-
- spirito santo
- IMG_2717 rid.jpg (36.2 KiB) Visto 2579 volte
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lun 2 giu 2008, 21:03
Re: l'aquila del poeta
ops mancavano le ultime foto...
La vipera la escluerei abbastanza certamente...
per il resto???
Poi ci guardo...
Ciaociao
Antonio
La vipera la escluerei abbastanza certamente...
per il resto???
Poi ci guardo...
Ciaociao
Antonio
- Allegati
-
- scivola via
- IMG_2865 rid.jpg (60.94 KiB) Visto 2578 volte
-
- con il rettile nel becco
- IMG_2847 rid.jpg (98.3 KiB) Visto 2578 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti