Buongiorno tutti.
Domenica scorsa, alla confluenza dei canale Galasso e Lorno ho avuto la fortuna di vedere la scia azzurra del Martin Pescatore che volava radente la superficie dell’acqua. E da un po di tempo che non la vedevo in zona.
Per 5/6 giorni consecutivi quando c’era la galaverna un bel gruppetto di cardellini era spesso di passaggio nel mio giardino, anche più volte al giorno.
Si fermava sempre in modo fugace a mangiare (o forse solo inspezionare) le bacche rotonde rimasti su un albero, mi sembra un acero. Non rimaneva più di un minuto e poi ripartiva. Ho qualche perplessità al riguardo –
come mai si fermavano per così poco tempo - non trovavano cibo a sufficienza? Ma, se non lo trovavano, perché continuavano a ritornare? E perchè non si vedono più?
Grazie per eventuali spiegazioni! Antonia H.
Martin Pescatore e cardellini a Colorno
Re: Martin Pescatore e cardellini a Colorno
E' un comportamento normale degli appartenenti alla famiglia dei Fringillidi, mai sostare a lungo in un posta, ma muoversi continuamente, per evitare di essere predati e per ispezionare continuamente il territorio alla ricerca di fonti caloriche nel gelo di queste settimane.
Se tornano significa che il cibo lo trovano ed è di loro gradimento
Ciao
Franco Roscelli
Se tornano significa che il cibo lo trovano ed è di loro gradimento
Ciao
Franco Roscelli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti