un amico mi manda le foto allegate,di qualità scadente purtroppo, con la richiesta di aiuto per la classificazione,a mia volta chiedo aiuto ai più esperti.ritrovamento sotto conifera, in pianura , cespitosi ed in numerosi esemplari,la settimana scorsa (7/13 dicembre)
ciao,grazie ,anguis
Lyophyllum loricatum
Lyophyllum loricatum
- Allegati
-
- 100_1502.JPG (52.38 KiB) Visto 3818 volte
-
- 100_1501.JPG (44.54 KiB) Visto 3818 volte
-
- 100_1500(2).JPG (57.19 KiB) Visto 3818 volte
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: mer 12 nov 2008, 9:12
Re: richesta di identificazione
si tratta di Lyophyllum loricatum una agaricacea della famiglia delle Tricholomataceae abbastanza frequente in pianura, sostanzialmente è un fungo commestibile anche se la consistenza della carne è un poco elastica. ciao Enrico Ponzi
Re: richesta di identificazione
grazie per la consulenza che provvedo a girare all'interessato
anguis
anguis
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti